La crostata morbida salata è una torta salata preparata con un impasto simile a quello di un pan di spagna salato, viene cotto nello stampo furbo così da creare sulla superficie una scanalatura che si presta ad essere farcita.
La ricetta non è molto difficile ed è anche versatile, se riuscite a farvi guidare dalla fantasia riuscirete a portare in tavola un piatto che oltre ad essere apprezzato per la sua bontà, risulterà molto scenografico! Noi abbiamo farcito la mostra crostata morbida salata con Philadelphia, pomodorini ciliegino, mozzarella, prosciutto crudo e basilico, un classico, ma potete optare per una farcitura a vostro piacere…
Ingredienti
- Farina 00 200 gr
- Parmigiano 70 gr
- Uova 3
- Latte 100 ml
- Olio di semi di girasole 50 ml
- Lievito istantaneo per torte salate 1 bustina
- Sale 1 cucchiaino
- Pepe 1 pizzico
Per la Farcia
- Philadelphia 250 gr
- Pomodorini ciliegino 6 gr
- Prosciutto crudo 60 gr
- Mozzarella 150 gr
- Basilico q.b
- Olio q.b
Preparazione
Per preparare la crostata morbida in una ciotola sbattete le uova con il sale ed il pepe, aggiungete a filo l’olio ed il latte, il parmigiano e continuate ad amalgamare il tutto con lo sbattitore. Setacciate la farina con il lievito ed amalgamate con il composto, imburrate lo stampo furbo ( Qui ) e versate dentro il composto distribuendolo in maniera omogenea. Cuocete la crostata in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti, fate sempre la prova stecchino. Una volta sfornata, copritela con un panno in modo tale che mantenga l’umidità. Una volta raffreddata capovolgetela su un piatto o vassoio, spalmate quindi la philadelphia ed iniziate la decorazione con prosciutto crudo, pomodorini tagliati a metà, aggiungete qualche fogliolina di basilico, le mozzarelle tagliate a fette e un filo d’olio.
Nota – Potete farcire la crostata anche con philadelphia, prosciutto cotto, olive, mais e pomodorini. Nulla vi vieta di farcire a vostro piacimento.
Appetitoso come pochi… Proverò questa ricetta domani stesso cosi da presentarla domenica a pranzo… 😉😉 Bellissimo blog molto ben fatto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i complimenti… Spero tu ci faccia sapere com’è venuta…
Un saluto Nemoincucina…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su NemoInCucinae ha commentato:
Oggi Riproponiamo questa deliziosa bontà… Richiesta a gran voce da amici e familiari durante una piccola rimpatriata… Ottima da proporre sia in versione estiva che in versione autunnale sostituendo qualche ingrediente… Nemo&Nancy
"Mi piace"Piace a 1 persona