Quando si parla di Maionese, a tutti noi viene in mente quella che troviamo nel banco frigo del supermercato o chi, come noi, ricorda la propria nonna o zia intenta a prepararla continuando a montarla a mano senza fermarsi perché altrimenti “impazziva”…
Bene la Maionese Senza uova è una delicata e saporita salsa, da utilizzare come accompagnamento per secondi di pesce, di carne o verdure, con pochi e semplici ingredienti.
E’ una ricetta perfetta per chi ha una alimentazione Vegana o per chi soffre di intolleranze al lattosio e/o alle uova: una salsa delicata preparata con latte senza lattosio o di soia e olio di semi di girasole, insaporita con un pizzico di sale e con un cucchiaio d’aceto di vino bianco oppure con il succo di limone in base ai vostri gusti. Una salsa molto versatile che potrete arricchire con gli ingredienti che preferite; noi di NemoInCucina vi proponiamo la versione classica…
Ingredienti
- 100 ml di Latte senza Lattosio o Latte di Soia
- 200 ml di olio di semi di Girasole
- 1 Cucchiaino di Aceto di Vino bianco o succo di Limone
- 1/2 Cucchiaino di Senape ( facoltativo )
- 1 Cucchiaino Curcuma ( facoltativo )
- Sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa munitevi di un frullatore ad immersione, poi prendete il latte che avreste scelto ed aggiungete un pizzico di sale, la senape e la curcuma ( se piace ). Iniziate a frullare facendo su e giù in modo da incorporare aria. Dopo circa un minuto, sempre continuando a frullare, versate a filo l’olio, poco alla volta per circa 5 minuti. Non badate alla consistenza ancora liquida, aggiungendo l’aceto si rapprenderà trasformandosi in una gustosa e leggera maionese senza uova.
A questo punto, aggiungete l’aceto e frullate per altri 10 secondi. Versate la vostra maionese in una ciotola capiente o in uno di quei barattolini a chiusura ermetica. Riponete il contenitore in frigorifero per almeno 30 minuti: in questo modo, tutti i sapori si assesteranno assumendo una consistenza ancor più densa e cremosa.
Nota – Potete Conservare la maionese senza uova in frigorifero, anche per 4-5 giorni. La si può anche congelare e farla scongelare in frigorifero al bisogno.
Fantastica😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il commento!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Interessante questa ricetta, la proverò sicuramente! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non rimarrai delusa.. Grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a voi per le belle idee 🙂 ho diversi problemi di digestione ed il vostro blog capita proprio ad ok come si suol dire! 😉 Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capiamo benissimo quelle che sono le tue esigenze, questo blog nasce proprio per condividere la nostra passione culinaria con chiunque ma soprattutto con persone che hanno diversi problemi di intolleranze e/o allergie… Speriamo di esserti di aiuto… NemoInCucina
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo sarete sicuramente! Ciao e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona Giornata!!!
"Mi piace"Piace a 2 people