A noi le uova ci piacciono veramente tanto ed in qualunque modo possibile ed immaginabile, un modo assai sfizioso per gustarle sono cuocerle in camicia: vengono bollite senza guscio e l’albume ricopre interamente il tuorlo semi-liquido! Una pietanza veramente sfiziosa e tanto nutriente, l’ideale per una cena veloce quando non si ha voglia di cucinare, è possibile consumarlo in un panino o adagiandolo su di una fetta di pane. Oggi vi proponiamo la nostra personalissima versione fatta con le uova delle nostre “Signore Galline”, si avete letto bene, perché vivono in un fazzoletto di terra soleggiato tutto loro e razzolano liberamente a terra.
Ingredienti
- 8 Uova freschissime, biologiche
- 2 l di Acqua
- 2 Cucchiai di aceto di vino bianco
- Sale Grosso q.b.
- Pepe q.b
Per accompagnare
- 8 Fette di Pane o 4 Panini divisi a metà senza glutine
- 8 Fette di Prosciutto cotto senza glutine, senza glutammato e senza conservanti
- Maionese senza uova e senza lattosio q.b
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Per preparare le uova in camicia, iniziate con abbrustolire delle fette di pane o i panini su di una piastra rovente, spennellate le fette di pane con dell’olio e lasciatele abbrustolire da entrambi i lati.
In una pentola capiente versate l’acqua e accendete il fuoco moderato, versate l’aceto di vino bianco e il sale grosso. Nel frattempo preparate le fette di pane con un velo di maionese senza uova e senza lattosio e una fetta di prosciutto cotto.
Quando il sale si sarà completamente sciolto e l’acqua inizierà a bollire leggermente, abbassate la fiamma e con una frusta create un vortice nell’acqua mescolando sempre nello stesso verso, quindi rompete un uovo alla volta in una piccola ciotola e versatelo al centro del vortice. Cuocete l’uovo in questo modo per 2 minuti. Scolate l’uovo con l’aiuto di una schiumarola ed adagiatelo sulla fetta di pane. Utilizzate lo stesso procedimento per tutte le altre uova.
CLICCA LA FOTO
io le adoro solo che le digerisco dopo una settimana ma me ne frego e le mangio lo stesso bontà buondì
"Mi piace"Piace a 3 people
Credo sia per via delle proteine contenute nel tuorlo che risulta difficile da digerire… Grazie mille per il commento… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!! Ps Buongiorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ecco… non importa io le mangio lo stesso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁😁😁
"Mi piace""Mi piace"
Sounds perfect😍
"Mi piace""Mi piace"
Temo che farò un pappone di acqua,aceto e uovo ma voglio provarci lo stesso. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Segui passo passo la nostra ricetta e fidati che non uscirà un pappone anzi vedrai il passaggio di stato dell’uovo da liquido viscoso a solido bianco… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io adoro le uova, le mangerei ogni giorno (ma evito causa colesterolo alto 😦 Buona giornata ragazzi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh ogni giorno no, ma una o due volte a settimana si potrebbe fare… Buona Giornata anche a te… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido la gioia di avere le uova delle proprie galline! Io con i loro albumi ci faccio anche una maionese light niente male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La maionese con le uova proprie è molto più saporita è vero…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che bel piatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo contenti che ti sia piaciuto…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma pensa te! Sono così facili da fare? Io ricordo che mia mamma una volta ci provò con esito devastante e non ho mai pensato di provarci! Che storia! Grazie per l’illuminazione 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà sono semplici bisogna rispettare solo alcune piccole regole cosi da non creare una devastazione… Provale e facci sapere come vengono… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su NemoInCucina.
"Mi piace""Mi piace"