Bocconcini di Pollo con Crema all’arancia

I Bocconcini di pollo all’arancia è un secondo davvero prelibato per mettere in tavola del petto di pollo, che spesso risulta essere un piatto al quanto triste ma preparato in questo modo diventa un piatto decisamente allegro poiché grazie al succo d’arancia assume una bellissima colorazione arancio dal sapore delicato.
Il petto di pollo all’arancia è di facile esecuzione e può salvarci da brutte situazioni, quando magari abbiamo ospiti inattesi e non sappiamo cosa preparare, un piatto davvero veloce e semplice che lascerà tutti dolcemente appagati.

bocconcini di pollo con crema all'arancia

Ingredienti

  • 1 Petto di Pollo
  • Farina Mix It! Schär q.b.
  • Succo di 3 Arance
  • 1/2 Bicchiere di Vino bianco ( facoltativo )
  • 1 Cucchiaino di Fecola di Patate
  • Olio e.v.o. q.b.
  • Sale;Pepe & Noce Moscata q.b.

Preparazione

Prendete un bel petto di pollo intero già pulito e disossato, tagliatelo a bocconcini, mettete sul fuoco una padella antiaderente capiente con un bel giro d’olio d’oliva e lasciate scaldare l’olio a fuoco moderato. Nel frattempo, infarinate i bocconcini in una ciotola mescolandoli semplicemente con le mani. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete in padella i bocconcini di pollo, alzate la fiamma e fate rosolare la carne alla perfezione. Mentre il pollo rosola a fiamma vivace, prendete le arance, mettendo da parte qualche fettina per la decorazione, ricavatene il succo e mescolatelo con un cucchiaino di fecola di patate. Quando il pollo sarà quasi completamente rosolato aggiustate di sale e aggiungete della noce moscata ( se piace ), quando avrà assunto un bel colore dorato aggiungete il succo d’arancia e mescolate con un cucchiaio di legno lasciandolo cuocere sempre a fiamma vivace per circa 5 minuti, formando cosi una buonissima cremina d’arancia. Non vi resta che procedere con l’ultima fase, ovvero la sfumata con il vino bianco, lasciate evaporare il vino a fiamma vivace fino a che non si è completamente ridotto. Quando il sughetto dell’arancia tornerà ad assumere un aspetto lucido e denso, quasi simile a quello di una glassa, allora il pollo sarà pronto per essere impiattato. Decorate il tutto semplicemente adagiando su di un angolo una fettina d’arancia nel modo che più preferite e spolverate con del pepe.

bocconcini di pollo con crema all'arancia

Seguici anche su 708.png e su Pinterest-icon

Per scoprire quale altre spezie si possono utilizzare con questo piatto vai su spicey.it

24 commenti Aggiungi il tuo

  1. noir622224124 ha detto:

    Molto buono

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      In assoluto il nostro preferito anche se si può usare benissimo anche il petto di tacchino… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

      1. noir622224124 ha detto:

        Io preferisco il pollo…il tacchino mi si asciuga troppo forse sbaglio qualcosa

        Piace a 1 persona

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        Hai mai provato a cuocerlo coperto? in modo da non far evaporare tutti i suoi succhi? Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      3. noir622224124 ha detto:

        In effetti no….verooooo

        Piace a 1 persona

      4. Nemo&Nancy ha detto:

        Per le carni bianche ma anche quelle rosse se non vuoi far disperdere troppo i succhi naturali aiutati sempre con un coperchio ce aderisca bene alla padella cosi il vapore mantiene morbida la carne… Consigli della Nonna! Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      5. noir622224124 ha detto:

        Grazie mille a volte penso che a fuoco basso basti ma infatti non va bene…

        Piace a 1 persona

      6. Nemo&Nancy ha detto:

        Il fuoco dolce aiuta a cuocere bene la carne senza farla abbrustolire fuori e lasciarla cruda dentro… Figurati Paola è sempre un piacere per noi aiutare… Nemo&Nancy di NemoIncucina!!!

        "Mi piace"

      7. noir622224124 ha detto:

        Grazissime

        Piace a 1 persona

      8. Nemo&Nancy ha detto:

        😉😉

        "Mi piace"

  2. luisa zambrotta ha detto:

    Ma che bella ricetta!
    Grazie e buon 2019

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille per il commento Luisa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  3. mocaiana ha detto:

    Questa domenica si fa!

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      No l’abbiamo fatta proprio oggi, causa neve siamo tornati tardi a casa e ci voleva un pranzo veloce.. facci sapere come viene… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

      1. mocaiana ha detto:

        Intendevo si fa a casa mia, ho scritto in modo incomprensibile 😀

        Piace a 1 persona

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        Ahahaha in realtà avevamo capito e abbiamo sbagliato noi a scrivere invece del Noi è uscito un No… 😂Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        Piace a 1 persona

  4. giovanna ha detto:

    Il succo d’arancia da una marcia in più.

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      È vero da un sapore agrumato spettacolare… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Siiii sono veramente buoni… Grazie mille… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  5. mocaiana ha detto:

    L’ho fatta stamattina e attendo i giudizi degli ospiti, ma ho già assaggiato…Buonissima! Secondo te il cognac al posto del vino ci starebbe?

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Il cognac lo utilizziamo più per i dolci speziati o la selvaggina (lepre,coniglio,ecc), per il pollo abbiamo un paio di volte usato il brandy e il sapore che rilascia è veramente buono… Siamo Felici che hai provato una delle nostre ricette… Attendiamo il giudizio degli ospiti!!! Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!😊😍

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...