Un buon trancio di pizza è quello che ci vuole quando siamo in giro per visitare posti incantevoli e ci viene un certo languorino. Soffice, saporita e profumata, ci rapisce i sensi ogni volta che passiamo vicino ad un fornaio, allora perché non replicarla a casa ma senza glutine? Oggi vi proponiamo la nostra pizza al taglio senza glutine, identica alle altre versioni senza glutine per quanto riguarda l’impasto, con l’unica differenza nella forma. Dall’aspetto appetitoso, dal sapore goloso e dal profumo invitante riuscirete a far venire l’acquolina in bocca anche ai vostri vicini di casa.
Ingredienti per l’Impasto
- 450 gr Farina Mix It! Schär + farina per stendere
- 300 ml di Acqua a temp. ambiente
- 8 gr di Lievito di Birra Senza Glutine
- 10 gr di Sale
Per il Condimento
- Passata di Pomodoro q.b.
- 300 gr di Mozzarella senza lattosio “tipo Santa Lucia”
- 4 Würstel a rondelle o altri tipi di affettati
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
In una ciotola sciogliete il lievito di birra nell’acqua, assicuratevi che sia completamente sciolto ed aggiungetevi un pò per volta la farina impastando dapprima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, noterete che all’inizio l’impasto è cremoso, man mano che aggiungete la farina e impastate assume una consistenza più omogenea simile ad un panetto di pizza come quelli che vediamo di solito in pizzeria, prima di terminare la farina aggiungete il sale, continuate ad impastare fino ad incorporare tutta la farina.
Ottenuto un bel panetto omogeneo coprite con pellicola la ciotola e con un panno da cucina in modo tale da tenerlo al caldo, posizionate la ciotola nel forno previamente riscaldato per qualche minuto, avendo cosi un ambiente caldo pronto per la lievitazione oppure, ( ve lo consigliamo), usate il classico pentolino di acqua bollente posizionato nella parte bassa del forno ottenendo un ambiente sia caldo che con la giusta umidità.
Lasciate lievitare per circa 2 ore prima di controllare se il vostro impasto ha raddoppiato il suo volume, in caso contrario lasciatelo ancora un pò in forno. Nel frattempo tritate finemente la mozzarella con un tritacarne oppure con un coltello e mettetela a colare in un passino, tagliate anche i würstel a rondelle. Una volta che la lievitazione è conclusa prendete la ciotola dal forno e spostatevi su di un piano da lavoro, prendete una teglia rettangolare e foderatala con carta da forno, ungetevi le mani con un goccio di olio, stendete la pizza su tutta la superficie della teglia e aggiungete la passata di pomodoro, metà trito di mozzarella, versate un filo di olio e un pizzico di sale “ovviamente è facoltativo il sale”. Mettete la vostra pizza in forno a 200°C finché non avrà assunto una bella colorazione ambrata, quasi a fine cottura aprite il forno, aggiungetevi l’altra metà della mozzarella e i würstel a rondelle. Completate la cottura e servite la vostra pizza al taglio ancora fumante.
La pizza è la pizza!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, anche se abbiamo lavorato veramente tanto prima di riuscire ad ottenere un impasto perfetto con la nostra farina… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Immagino anche se non ci capisco nulla
"Mi piace"Piace a 1 persona