Chiunque di noi conosce quei meravigliosi biscotti bicolore chiamati abbracci e tutti almeno una volta abbiamo assaporato quel fragrante biscotto, inzuppandolo nel latte la mattina, decisamente buono vero? E se vi dicessimo che lo abbiamo ricreato interamente seguendo solo il nostro istinto, cosa pensereste?! Ebbene si, cari amici, abbiamo ricreato la nostra personalissima versione.
Questi deliziosi biscotti sembrano fatti apposta per essere tuffati nel latte o nel tè, tanto buoni quanto famosi sono perfetti a colazione o da sgranocchiare a merenda. E poi sono così facili da fare in casa che tutti possiamo provarci, senza uova e senza conservanti possono essere la colazione giusta per iniziare una giornata, leggermente pesante, con un sorriso!
Ingredienti
- 300 gr di Farina 00
- 100 gr di Zucchero
- 150 gr di Burro Vegetale “Naturalmente”
- Latte intero o parzialmente scremato q.b
- 3/4 di Bustina di lievito per dolci
- 1 Bustina di Vanillina
- 40 gr di Cacao amaro
- Sale q.b.
Preparazione
Versate la farina su di un piano da lavoro, formate la classica fontana aggiungetevi lo zucchero, il burro a temperatura ambiente e il lievito per dolci, iniziate a lavorarlo velocemente e aggiungete la bustina di vanillina , continuate ad impastare e se vi risulta duro da lavorare, aggiungete un goccio di latte.. Una volta ottenuto un panetto liscio avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e dividetelo in due parti uguali, mettete da parte una metà e mescolate l’altra parte con il cacao in modo da colorarla, dopodiché formate dei filoncini di circa 3-4 cm di diametro ( come per fare gli gnocchi ) tagliate dei cordoncini di 5 cm e dategli la forma a U, fate lo stesso con l’altra metà dell’impasto. Componete i biscotti abbracci unendo una forma chiara con una scura, facendo una leggera pressione sul punto di giuntura, prendete una teglia, foderatela con carta da forno e disponete i biscotti sopra leggermente distanziati fra di loro; cuocete a 180°C per 15/20 minuti, lasciateli raffreddare completamente in forno prima di servirli.
Spettacolo! Bravi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Alessia… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia, quei biscotti sono capaci di darmi dipendenza… Forse persino più dei pan di stelle!!! La vostra ricetta è pericolosa per me, se inizio pure a farmeli a casa sono rovinata! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁😁😁 Ma nooo non sei rovinata anzi saranno più sani e ti piaceranno di più, devi provarli assolutamente…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh la mia linea sarebbe rovinata, perché non so resistere ai biscotti abbracci! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha ma non bisogna mai esagerare… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito riesco a moderarmi molto bene, ma per l’appunto i biscotti tipo abbracci sono un mio punto debole! Infatti la vostra ricetta mi è saltata subito all’occhio, come se avessi un radar! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questo possiamo capirti anche a noi capita con determinati cibi… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su NemoInCucina.
"Mi piace""Mi piace"
quante belle ricette!..e che grafica stupenda. Sono felice di averti trovato…tornerò 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cara, grazie mille per il commento, mi fa immenso piacere che ti piaccia il mio piccolo angolo culinario… 😊NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona