Il purè di patate è una ricetta semplice e gustosa, che può fare da contorno a diversi piatti di carne, di pesce o vegetariani, il contorno classico che piace a tutti, grandi e piccoli. Tanto versatile quanto buono, riesce sempre ad essere un piatto ricco di sapore ma anche di grande effetto. In questa ricetta abbiamo aggiunto del formaggio e del prosciutto cotto a cubetti in modo da renderlo ancora più saporito e trasformarlo in un secondo piatto magari per una cena light.
Ingredienti
- 500 gr di Patate gialle
- 200 gr di Latte senza lattosio
- 60 gr di Burro vegetale “Naturalmente”
- 60 gr di Parmigiano stagionato +30 mesi
- 200 gr di Prosciutto cotto a dadini senza glutine, senza glutammato e senza conservanti
- 200 gr di Formaggio a cubetti ( tipo Galbanone, Emmentaler, ecc. )
- Sale&Noce moscata q.b.
Preparazione
Per preparare il purè di patate cominciate lessando queste ultime. Quindi versatele in una pentola capiente e coprite con abbondante acqua fredda. Mettete la pentola sul fuoco e, dal momento in cui l’acqua avrà raggiunto il bollore, contate dai 30 ai 50 minuti. Scolate e lasciate intiepidire giusto per qualche minuto dopodiché privatele della buccia. Per ridurre i tempi potete pelarle in precedenza e tagliarle a cubetti cosi cuoceranno prima ( circa 20 minuti. )
Pelate le patate versatele nello schiacciapatate, o con una forchetta e schiacciatele direttamente nella pentola di cottura. Regolate con un pizzico di sale e spolveratele con della noce moscata. Nel frattempo in un pentolino da parte mettete a scaldare il latte, portate la pentola col purè sul fornello ed accendete a fiamma bassa, quando il latte sarà ben caldo versatelo all’interno e mescolate con una frusta finché non sarà stato completamente assorbito. Quindi spegnete la fiamma e mantecate aggiungendo burro, il parmigiano, i cubetti di prosciutto cotto e formaggio. Servite il purè dentro delle ciotoline guarnendo il tutto con un trito di prezzemolo.
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si dice che quando visiti l’Italia, devi solo pensare a mangiare bene. Questa ricetta semplice ma allo stesso tempo molto gustosa. suscita già appetito anche se in questa parte del mondo mangiamo a malapena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, in effetti è vero in Italia ovunque vai si mangia bene… Grazie veramente di cuore… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piatto in realtà per niente scontato…quanti di noi fa il purè in casa con le patate? (E non quello in busta). Bravi ottima proposta!👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooo quello in busta ha un sapore sintetico, con le patate è tutta un’altra storia ehehehe… Grazie mille per il commento Rosalba 😄😄😄 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, un piatto cosi ricco per me è piatto unico.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche noi se lo prepariamo per cena diventa un piatto unico ma è buono anche dopo un pranzo enorme, lo spazio nello stomaco lo facciamo uscire 😁😁 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voi siete giovani!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche se è tardi ne mangerei volentieri una porzione…che buono!!! Ciao ragazzi 😊😘😊😘😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione Maria mai rinunciare ad una buona porzione di purè… 😍😍Buona serata Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buono!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii grazie mille 😄😄 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su NemoInCucina.
"Mi piace""Mi piace"