La salvia officinalis è una pianta conosciuta sin dal XVIII sec. viene impiegata molto in cucina ai giorni nostri, le sue foglie aromatiche, che siano fresche o secche, sono uno spettacolare metodo per insaporire primi e secondi piatti e anche per decorare un meraviglioso piatto di pesce.
Il pesto di salvia è una di quelle golosità che una volta provate difficilmente ne farete a meno, poiché simile al pesto di basilico ma con una leggera differenza, risulta molto più digeribile, di fatti tra i principali effetti, la salvia ha efficacia digestiva e calmante.
Ingredienti
- 30 Foglie di Salvia
- 30 gr di Pinoli
- 50 gr di Parmigiano Reggiano stagionato + 36mesi
- 1 Spicchio d’aglio ( facoltativo )
- 5 Cucchiai di Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione
Per preparare il pesto di salvia, per prima cosa lavate accuratamente le foglie di salvia, quindi scolatele e asciugatele con un canovaccio pulito, poi sminuzzatele grossolanamente con un coltello affilato.
Versatele nel bicchiere del frullatore insieme ai pinoli, all’aglio ( facoltativo ) e al sale, tritate il tutto completamente. Dopodiché aggiungete il parmigiano e 5 cucchiai di olio, e riprendete a frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Potete utilizzare il pesto di salvia per condire pasta oppure può essere usato come condimento di carne e pesce o per farcire golose bruschette
In Collaborazione con Spicey.it
Wow! Lovely pesto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much Megala… Nemo&Nancy by Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente un buon sapore é un profumo intenso… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo conoscevo… devo proprio provarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un condimento particolare e molto profumato… Provalo e facci sapere com’è… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok. Buona serata 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si.. Giorno Timma… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
A voi amici😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su NemoInCucina.
"Mi piace""Mi piace"