La cheesecake è un dolce freddo composto da una base di pasta biscotto su cui poggia un alto strato di crema di formaggio fresco, zuccherato e con l’aggiunta di altri ingredienti per renderla più gustosa. D’ importazione americana che noi italiani abbiamo apprezzato e anche modificato… Non abbiamo mai avuto il piacere di provare questo dolce “originale”, poiché quando ci siamo finalmente decisi a farla la prima volta le innumerevoli allergie si erano risvegliate… Ed ecco a voi finalmente la nostra versione della classica Cheesecake americana ovviamente adattandola alle nostre esigenze, modificando i vari ingredienti e sostituendo tutto ciò che poteva arrecarci danno… Il risultato è stato spettacolare e golosamente peccaminoso. Provare per Credere!
Ingredienti
- 200 gr di Biscotti senza glutine
- 150 gr di Burro vegetale “Naturalmente”
- 500 gr di Formaggio spalmabile ( Philadelphia senza lattosio )
- 4 Yogurt ( a vostro piacere ) o 200 gr di Panna per dolci Valsoia
- 120 gr di Zucchero a velo
- 50 gr di Zucchero
- 2 Cucchiai di succo di limone
- 1 Bustina di vanillina
Per il Topper alla frutta: le fragole, mirtilli o frutti di bosco
- 300 gr di Fragole, mirtilli o frutti di bosco
- 1 Cucchiaio di succo di limone
- 50 gr di Zucchero
Per il Topper Goloso: il cioccolato Fondente
- 300 gr di Cioccolato fondente
- 1 Cucchiaino di Burro vegetale “Naturalmente”
Preparazione
Per preparare la base : prendete i biscotti ed aiutatevi con un mixer per ridurli della stessa consistenza del pan grattato. Se non avete questo elettrodomestico a portata di mano, potete aiutarvi con un mattarello o con una bottiglia di vetro. L’importante è che i biscotti si riducano in una sorta di farina. Riponete tutto in una ciotola e unite il burro che avrete fatto sciogliere a bagnomaria, amalgamate gli ingredienti uniformemente, per fare questo, versatelo con molta accortezza, coprendo più o meno tutta la superficie della ciotola, mescolando spesso. A questo punto prendere una teglia a cerniera e foderate la base con la carta forno, poi, versate i biscotti uniti al burro avendo cura di creare uno spessore omogeneo su tutta la superficie, aiutandovi con il dorso della mano o con un cucchiaio. Quando tutto è pronto riponete in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo passate a preparare la crema : versate in una ciotola il formaggio spalmabile lo zucchero e la vanillina. Sbattete con cura fino ad ottenere un composto molto morbido. Se avete scelto di aggiungere lo yogurt versatene uno per volta ed incorporatelo al formaggio, ottenendo un composto omogeneo e che non risulti troppo liquido, deve avere una consistenza cremosa. Al contrario se avete scelto la panna fresca montatela con lo zucchero a velo e uniteli al composto di formaggio spalmabile, mescolando con molta cura ed aggiungendo il succo del limone. Trascorsi i 30 minuti, prendete la base della torta dal frigo e spargete sopra la crema in modo uniforme. Riponete in frigo tutto per almeno 6 ore, se non avete fretta anche tutta la notte.
Per preparare il topper alla frutta : lavate le fragole, mirtilli o frutti di bosco e tagliatele in cubetti di medie dimensioni. A questo punto, dividetele a metà: una parte diventerà purea, l’altra andrà ad abbellire la cheesecake.
Prendete una casseruola e fate cuocere, a fuoco molto dolce, una parte delle fragole, mirtilli o frutti di bosco con lo zucchero e il succo di limone. Quando avranno raggiunto la consistenza di un purè e si sarà formato un pò di sughetto, potrete spegnere il fuoco.
Lasciate raffreddare e versate sulla torta, aggiungendo l’altra parte delle fragole, mirtilli o frutti di bosco.
Per il topper goloso invece riducete il cioccolato in pezzettoni e fatelo sciogliere a bagno maria con un cucchiaino di burro vegetale, poi, con molta attenzione, riversatelo sulla cheesecake.
Riponete in frigo per 20 minuti prima di servire.
La crema di formaggio mi sta già chiamando sulla torta. Una gioia poterlo godere per illuminare il pomeriggio con tanta pioggia. Grazie per la ricetta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie come sempre per i tuoi commenti… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona !!!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, ci fa piacere che ti piaccia… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona