I primi piatti veloci spesso e volentieri ci salvano in corner quando non sappiamo cosa preparare e siamo in ritardo per il pranzo e la cena. In questo periodo bello caldo nel nostro piccolo fazzoletto di terra cresce la rucola selvatica, molto saporita e aromatica rispetto a quella coltivata, quindi abbiamo deciso di preparare un altro dei nostri piatti preferiti e soprattutto un delizioso e velocissimo salva cena: gli Spaghetti con il pesto di Rucola e Pomodori Ciliegino, golosi e cremosi sapranno deliziare tutti i vostri commensali che chiederanno anche il bis inoltre altamente digeribile poiché meno pesante del classico pesto alla genovese.
Ingredienti
- 400 gr di Spaghetti
- 10 Pomodorini ciliegino
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il Pesto di Rucola
- 4 Mezzettini di Rucola
- 30 gr di Pinoli
- 50 gr di Parmigiano Reggiano stagionato + 36mesi
- 1 Spicchio d’aglio ( facoltativo )
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa preparare il pesto di rucola, lavate accuratamente la rucola, quindi scolatela e asciugatela con un canovaccio pulito.
Versatela nel bicchiere del frullatore insieme ai pinoli, all’aglio ( facoltativo ) e al sale, tritate il tutto completamente. Dopodiché aggiungete il parmigiano e 5 cucchiai di olio, e riprendete a frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Quindi in una padella antiaderente versate il pesto di salvia e lasciatelo riscaldare qualche secondo. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolatela al dente ( circa 7/8 minuti ) e fatela saltare in padella con il pecorino ed aggiungete i pomodorini tagliati in 4 parti, fate rapprendere bene il pesto rendendola cremosa ed impiattate spolverando il tutto con altro pecorino romano o parmigiano.
Proposta superlativa😜👌(parmigiano reggiano a parte per il pesto😝👎)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille chef, per il tuo regime alimentare puoi usare del tofu essiccato… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😚👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
La rucola amici…..gna faccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂 speriamo sia positivo… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
No non mi scende
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah forse per il suo sapere un pò forte e amaro?? Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si
"Mi piace"Piace a 1 persona
E vabbè dai non sempre può piacere tutto😉… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Giusto
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ne vado pazza 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a noi piace tantissimo… grazie del.commento Pina.. Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’idea, hanno un aspetto molto invitante, domani saranno il nostro pranzo, non ho mai provato questo pesto.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Gio, se ami il sapore della rucola con questo piatto riuscirai veramente ad esaltarlo in tutte le sue forme e poi con la dolcezza dei pomodorini il piatto risulta fresco al palato… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi, la mia rucola non è raccolta nel mio orto ma spero che il pesto risulti buono ugualmente, domani sera vi farò sapere.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente sarà ottimo Gio… Aspettiamo allora il risultato finale… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A domani sera!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto riesco a mantenere le promesse, provato e approvato, ottimo, ho apportato solo un lieve cambiamento, ma poca cosa.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Giò, ci fa piacere che ti sia piaciuta la nostra piccola ricettina, hai fatto bene ad apportare qualche cambiamento anche se di poco conto la personalizzazione dei piatti li rende unici e speciali… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti è nella mia natura devo metterci sempre qualcosa di mio
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su NemoInCucina.
"Mi piace""Mi piace"