Lasagna fredda Caprese

Anche con il caldo noi non rinunciamo mai alla lasagna, ma a volte il caldo è insopportabile e di accendere il forno proprio non ci va, quindi ci siamo reinventati questa deliziosa lasagna fredda caprese. Tutta la spettacolarità di una lasagna unita ad uno dei piatti più preparati nel periodo estivo la caprese, un mix di golosità e freschezza che non guasta in questo periodo. Lasagna fredda Caprese

Ingredienti

Per le Piadine

  • 900 gr di Farina 00 o Mix It! Schär ( senza glutine )
  • 450 ml di Acqua a temp. amb.
  • 5 Cucchiai di Olio extravergine d’oliva
  • Sale q .b.

Per la Farcitura

  • 500 gr di Mozzarella ( tipo noccioline )
  • 300 gr di Pomodori ciliegino
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

La preparazione delle piadine inizia dall’impasto, mettete in una ciotola la farina, aggiungete al centro poco alla volta l’acqua e l’olio di oliva ed infine un generoso pizzico di sale (a seconda se le farciate con salumi o verdure potete farle più o meno salate, come preferite). Impastate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un panetto morbido e non appiccicoso. Dividetelo in 2 pagnotte di uguale dimensione e aiutandovi con il matterello stendetele in una sfoglia non troppo sottile a meno che non vogliate una piadina quasi sfogliata. Quindi con un coppa pasta quadrato ricavate le piadine. Fate scaldare, nel frattempo, una padella antiaderente e quando è ben calda delicatamente adagiateci la prima piadina. Quando cominciano a formarsi le bolle in superficie, senza romperle, girate la piadina con molta attenzione e, se necessario, foratela con i rebbi di una forchetta. Mettete in pila l’una sull’altra tutte le piadine così che si mantengano calde per essere farcite.
Nel frattempo che le piadine si raffreddino completamente, lavate accuratamente i pomodori ciliegino e tagliateli a dadini, fate lo stesso con la mozzarella, aggiustate di sale e tenete da parte, lavate bene anche il basilico sotto acqua corrente, quindi asciugatelo e tagliatelo grossolanamente a mano.
Non vi resta altro da fare che comporre la vostra lasagna fredda caprese, adagiate sul fondo una piadina, farcitela con i dadini di mozzarella e pomodoro e guarnite con del basilico, coprite con un’altra piadina e farcite anche quest’ultima, in tutto gli strati dovranno essere 4, condite anche l’ultimo strato superficiale con mozzarella e pomodori aggiungendo un ciuffo di basilico come decorazione. Continuate con questo metodo fino a completare tutti gli ingredienti.

Lasagna fredda Caprese

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconInstagram logoPinterest-icon

Banner-Acquisti

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. Madved, ritagli di tempo ha detto:

    Stasera faccio una cosa simile

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Ottimo Paola, facci una foto se puoi così l’aggiungiamo fra i nostri feedback… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

      1. Madved, ritagli di tempo ha detto:

        L’ho mangiato tutto…scusate ho letto solo adesso

        Piace a 1 persona

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        No vabbè fa niente Paola 😉 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      3. Madved, ritagli di tempo ha detto:

        Avevo fame🥺

        Piace a 1 persona

  2. Nemo&Nancy ha detto:

    L’ha ripubblicato su NemoInCucina.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...