Cialledda Pugliese

La Cialledda Pugliese è uno di quei piatti estivi freschissimi e gustosi. Chiamata anche “colazione del mietitore” perché, tempi addietro, veniva preparata dai braccianti che si apprestavano a una giornata di lavoro duro nei roventi campi di grano. Questo piatto a base di pane raffermo tipico della tradizione pugliese, è un piatto semplice, dove vengono risaltati i sapori della nostra tradizione mediterranea, ottimo da preparare e degustare in queste giornate estive molto calde. Inoltre la nostra preparazione rispecchia molto quella tradizionale ma nulla vi vieta di aggiungere un ingrediente in più come la cipolla.

Cialledda Pugliese
Ingredienti

  • Pane 4 fette ( di almeno 2 giorni )
  • Pomodorini ciliegino o pachino 250 gr
  • Caroselli o Cetrioli 2
  • Gambo di sedano 2
  • Origano q.b
  • Sale q.b
  • Olio e.v.o q.b

Preparazione

Per preparare la cialledda tagliate a tocchetti il pane e mettetelo in ammollo in acqua fredda per pochi minuti, strizzatelo e mettetelo in una insalatiera. Tagliate a metà i pomodorini premeteli per far fuoriuscire il seme e lasciatelo cadere su tutti i pezzi di pane, tagliate a tocchetti i caroselli, i gambi di sedano e uniteli al pane e ai pomodorini. Aggiungete il sale, l’origano e abbondante olio, mescolate e servite.
Nota – Per chi piace la cipolla si possono aggiungere delle fettine crude di cipolla rossa di Acquaviva o Tropea. 

Cialledda Pugliese2.jpg

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconPinterest-icon

9 commenti Aggiungi il tuo

  1. carla in cucina ha detto:

    Proprio un bel piatto😊

    Piace a 1 persona

  2. Madved, ritagli di tempo ha detto:

    Ma che bontà semplice

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Timma, si hai ragione questa pietanza veniva preparata dai contadini anni addietro ed era la loro colazione preferita… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. Madved, ritagli di tempo ha detto:

        E soprattutto non costosa e nutriente cosa che si sta perdendo

        Piace a 1 persona

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        Hai ragione oggi giorno tante sono le cose che si sono perse… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      3. Madved, ritagli di tempo ha detto:

        Sì ed è grave perché si sovrastruttura tutto e quando ciò accade crolla tutto……

        Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Molto leggero e anche saporito… Grazie mille Luisa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...