Supplì di Melanzane

I supplì sono una pietanza rustica tipica della cucina romana, solitamente li prepariamo di forma allungata cilindrica ed è preparato con riso. Nel corso degli anni hanno visto protagonista il supplì ma con delle varianti assai golose, una delle nostre preferite è il supplì di melanzana, il classico impasto ma con l’aggiunta di dadini di melanzane fritte che li rende ancora più buoni di quello che sono.
Un antipasto goloso o una cena molto easy estiva, sicuramente accompagnata da una buona insalatona mista e da un ottimo vino renderà la serata felicemente allegra e spensierata. Supplì di Melanzane

Ingredienti

  • 500 gr di Riso
  • 200 gr di Mozzarella
  • 250 gr di Passata di Pomodoro
  • 4 Melanzane
  • 120 gr di Parmigiano Reggiano
  • Olio di Semi di Girasole q.b.
  • Sale q.b.

Per Impanare e Friggere

Preparazione

Per la preparazione di questi buonissimi supplì di melanzane iniziate col cuocere il riso in abbondante acqua salata, quando saranno al dente scolateli e passateli sotto al getto di acqua fredda cosi da bloccare la loro cottura, lasciateli raffreddare per bene e nel frattempo dedicatevi alle melanzane.
Pulite accuratamente le 4 melanzale e privatele del picciolo, tagliatelle a cubetti piccoli, dopodiché prendete una padella capiente, versate l’olio e mettetelo a scaldare sul fuoco, aggiungete i cubetti di melanzana e fateli friggere per bene, scolateli e adagiateli su della carta assorbente, in modo da togliere l’olio in eccesso. Tagliate a cubetti anche la mozzarella.
A questo punto prendete il riso, versatelo in una ciotola capiente, aggiungete la passata di pomodoro, il parmigiano e le melanzane, amalgamate bene il tutto, sbattete le uova in una ciotola, che serviranno per la panatura e iniziate a formare i vostri supplì di melanzana; prendete una manciata di impasto di riso, schiacciatelo fra le mani e posizionate al centro un cubetto di mozzarella, richiudete e formate una palla oppure la classica forma allungata, passateli prima nell’uovo e poi nel pangrattato, facendo particolare attenzione a quest’ultimo procedimento per far si che il pangrattato si attacchi su tutta la superficie, continuate con questo procedimenti fino a completare tutti gli ingredienti. Mettete a scaldare abbondante olio in un pentolino, la temperatura dovrà raggiungere i 180° per una frittura perfetta e croccante, ( se non avete il termometro da cucina, potete fare la prova con 2 stuzzicadenti in legno; se si formeranno intorno tante bollicine l’olio sarà pronto per la frittura ). Friggete i supplì finché non avranno raggiunto una perfetta colorazione ambrata.

Supplì di Melanzane

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconPinterest-icon

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Madved, ritagli di non tempo ha detto:

    Sluuuuurrrrrrrrrrrp

    "Mi piace"

  2. Nemo&Nancy ha detto:

    Grazie mille Timma, ogni tanti ci finisci tra gli spam, ma ti abbiamo recuperato subito… xD Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

    "Mi piace"

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Cara per il reblog😍😘

      Piace a 2 people

  3. Nemo&Nancy ha detto:

    L’ha ripubblicato su NemoInCucina.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...