Il Pesto Genovese è un goloso condimento a base di Basilico, con l’aggiunta di sale, pinoli e aglio, il tutto condito con parmigiano, pecorino romano e olio extravergine di oliva. Si tratta quindi di una salsa a crudo, ossia un composto nel quale gli ingredienti sono amalgamati a freddo e non cotti. Ritroviamo delle tracce del pesto addirittura nell’800 e da allora la ricetta si è sempre tramandata identica, almeno nella preparazione casalinga. Ottima per condire della pasta, lasagne, gnocchi o semplicemente come salsa di accompagnamento..
Ingredienti
- 160 gr di Basilico fresco
- 60 gr di Pecorino romano grattugiato
- 70 gr di Parmigiano grattugiato
- 2 spicchi di Aglio
- 160 gr di Olio e.v.o
- 70 gr di Pinoli
- Sale q.b
Preparazione
Per preparare il pesto iniziate col lavare accuratamente in acqua fredda le foglie di basilico, eliminare l’acqua in eccesso e asciugatele su un panno asciutto. Prendete il boccale del frullatore ad immersione o robot da cucina mettete all’interno la metà del basilico, olio, pinoli e frullate per qualche secondo. Aggiungete le restanti foglie di basilico, l’aglio schiacciato, il pecorino e il parmigiano frullate per 10 secondi, interrompete per non surriscaldare troppo le foglie di basilico e farle diventare nere, frullate ancora per altri 10 secondi. Ripetete il passaggio fino a quando non otterrete il pesto desiderato.
Nota – Se non piace l’aglio o ne siete allergici, potete anche evitare di aggiungerlo alla ricetta.
Una delizia
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍 verissimo Timmaaaa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma, il pesto alla genovese non ha la peculiarità di includere anche fagiolini e patate lesse, nel piatto? 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che intendi tu è un piatto classico ligure vero, però ne è una variante al classico primo col pesto cioè pasta e pesto, l’aggiunta di fagiolini e patate conferisce al piatto un gusto più deciso e cremoso grazie all’amido… Il Pesto genovese però, (originale del 1800 circa), è a base di basilico, parmigiano, pecorino, pinoli e aglio… “abbiamo fatto storia ahahahaha” Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
E comunque, con fagiolini e patate e non… il pesto è FANTASTICO😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahaha beh messa cosi è VEROOOOOOOOO ahahahahaha… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!! col pesto
"Mi piace""Mi piace"