La crema pasticcera al melograno è uno di quei dessert al cucchiaio deliziosamente delicati, leggermente acidula e di un bel colore rosso chiaro. La sua esecuzione è veramente facile, con pochissimi ingredienti riuscirete a preparare una speciale crema pasticcera perfetta per ogni preparazione, come quella classica, può essere gustata così al naturale, come farcitura di torte, crostate e bignè, oppure da gustare semplicemente con qualche biscotto. Siamo sicuri che in qualunque modo la impiegherete rimarrete piacevolmente soddisfatti.
Ingredienti
- 300 gr di Latte senza lattosio
- 100 gr di Granatina o sciroppo di Melagrana
- 40 gr di Fecola di patate o Frumina ( per chi può mangiarla )
Preparazione
Mettete a scaldare a fuoco lento, in un pentolino antiaderente, 200 gr di latte con la granatina, nel frattempo sciogliete la fecola di patate o la frumina ( per chi può assumerla ) nel restante latte. Lasciate sobbollire per 5 minuti, avendo cura di mescolare ogni tanto con il mestolo di legno “A’ cucchiarella”. Trascorso il tempo dovuto aggiungete il latte dove avete aggiunto la fecola di patate o la frumina e mescolate finché non si addensa, spegnete il fuoco e versate la crema in una ciotola di vetro, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente coperta con della pellicola a contatto, cosi non formerà quella patina antiestetica… Una volta raffreddata, mescolatela con una spatola o con una frusta a mano quasi a montarla e servitela dentro dei bicchieri o ciotoline accompagnandola con dei biscotti oppure usatela per farcire torte e plumcake.
Fantastico!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Alessia… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺☺☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
💋❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Slurp
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Cara… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ideale per accompagnare il pranzo della domenica oggi. Buona ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il fine pasto golosissimo e fruttato… Grazie mille Macalder… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
È ideale anche per i dolci delle feste..Complimenti a voi, ricette semplici e originali. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Pina una crema ottima anche per i dolci delle feste… Grazie mille per il commento… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da fare anche la vostra versione appena farò la granatina, l’ho fatta usando il succo fresco al posto del latte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con il succo fresco al posto del latte la rende molto fruttata 😋😋 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono un estimatore del melograno! Addirittura una crema…wow
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il melograno è al quanto versatile ed il suo succo è perfetto per le preparazioni dolciarie… Grazie mille per il commento Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a voi per questi articoli all’ora di pranzo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow invitantissima!
come si fa la gelatina di melagrana partendo dalla melagrana?
me ne hanno regalate un bel po’…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la crema basta seguire la nostra ricetta per lo sciroppo è ancora più semplice basta usare il succo di melagrana e aggiungere 30gr di zucchero per ogni melagrana e poi lasciarlo cuocere finché non dimezza il volume, per la gelatina invece usiamo al posto della colla di pesce l’agar agar in polvere diciamo per 4 melograni circa 6gr di agar agar e 300gr di zucchero, si lascia cuocere il succo di melagrana con lo zucchero per una 20ina di minuti poi si scioglie l’agar agar in un mezzo bicchiere di succo e si versa nel pentolino mescolando dopodiché lo versi nei vasetti sterilizzati e si lascia rtaffreddare a temp. amb… Speriamo di averti aiutata Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie. per quanto si può conservare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente non siamo riusciti a conservarla oltre 15giorni perché finiva subito, ma tenendola ben sigillata e in frigo la puoi conservare 2 mesi… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su NemoInCucina.
"Mi piace""Mi piace"