La sbriciolata classica cioè con ricotta e cioccolato è una golosa torta di pasta frolla, semplice da preparare e fatto di pochi ingredienti come: farina, zucchero, burro e uova per la frolla ed un buonissimo ripieno fatto con una crema fredda di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato il tutto aromatizzato con un mix equilibrato di liquori.
Il dolce perfetto per il pranzo della domenica o da gustare in qualunque momento della giornata, nessuno riesce a resistere all’inebriante profumo e al suo goloso sapore tipico di una preparazione genuina e gustosa, come quelle che preparavano le nostre nonne.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 700 gr di Farina 00
- 350 gr di Zucchero
- 3 Uova
- 150 gr di Burro
- 1 cucchiaino di Lievito per dolci
- Scorza di 1 Limone e 1 Arancia grattugiata
- 1 Pizzico di sale
Per il Ripieno
- 800 gr di Ricotta fresca
- 400 gr di Zucchero
- 200 gr di Cioccolata fondente
- 75 ml di Limoncello
- 3 fialette di Rum
- 2 fialette di liquore Strega
Per Decorare
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
La preparazione della sbriciolata inizia dal suo ripieno: in una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero aiutandovi con delle fruste elettriche, fino ad ottenere una consistenza omogenea e cremosa, continuando a mescolare unite il limoncello due fialette di rum e il liquore strega, fate incorporare bene gli aromi e in fine aggiungete anche il cioccolato fondente precedentemente tagliato a pezzetti. date una veloce rimestate e lasciate riposare il tutto in frigo.
Nel frattempo prendete una spianatoia e versatevi la farina sopra, disponetela a formare la classica fontana e aggiungetevi all’interno lo zucchero, le uova, il burro a temperatura ambiente ed il lievito sciolto nella fialetta di rum restante. Iniziate a lavorare l’impasto ( non eccessivamente ) e unitevi anche le scorze grattugiate di limone e arancia.
Quindi prendete una teglia a cerniera rotonda da 28 cm foderatela con carta da forno e cospargete il fondo con dei pizzicotti di pasta fino a ricoprire tutta la superficie, dopodiché versate il composto di ricotta e ricoprite il tutto con altri pizzicotti di pasta. Infornate a forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Una volta raffreddato sformatelo e spolverate con dello zucchero a velo prima di servire.
Buonissima la preparavo spesso una volta adesso capita molto di rado, la mia ricetta è un po’ diversa dalla vostra soprattutto nella dose di zucchero per la ricotta, ma da me non amano i dolci molto dolci.
Gio
"Mi piace"Piace a 2 people
Ogni tanto un buon dolce ci vuole aiuta ad allietare le giornate piovose o un po’ tristi… Grazie mille del commento Gio… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero però ci vuole chi mi aiuta a consumarlo e mio marito non li ama.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mono porzioni così non avanza mai… Al marito beh qualcosa sul salato e lo facciamo felice 😁… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è quello che faccio ogni tanto ma la sbriciolata è difficile da ridurre per una mono mini porzione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonaaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Luisa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio deliziosa!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di cuore Carla… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa e super golosa!!!!!
A rrivo per la colazione….❤💋😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Maria, La colazione è Pronta ti aspettiamo… Grazie di cuore… Ps oggi ti menzioneremo nella nostra nuova ricetta non perdertela… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
À sbrisoada si dice dalle mie parti. Buona davvero 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Dalla scritta sembra mantovano… cmq grazie mille per il commento… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Veneto orientale
"Mi piace"Piace a 1 persona