I Donuts sono delle frittelle dolci, originari degli Stati Uniti d’America e del Canada, “quelle che adora Homer Simpson”, di solito fritti per intero da un impasto di farina, a forma di ciambella o senza buco, e spesso si possono trovare ripieni. Vengono utilizzati anche altri tipi di pastella, e si usano vari rivestimenti e aromi, come zucchero, cioccolato o glassa d’acero. Questa nostra personale versione è leggermente diversa dalla classica americana ma ugualmente saporita e golosissima, queste deliziose ciambelle riusciranno a conquistare anche i palati più raffinati trasformando all’istante la giornata autunno/invernale in una dolce e melodiosa sinfonia di sapori.
Ingredienti
Per il Lievitino
- 75 gr di Farina 0
- 60 ml di Acqua calda
- 25 gr di Lievito Madre
Per l’Impasto
- 450 gr di Farina 0
- 70 gr di Zucchero
- 200 ml di Latte tiepido
- 1 Uovo intero a temp. amb.
- 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
- 70 gr di Burro a temp. amb.
- 1 pizzico di Sale
Per la glassa di Zucchero
- 200 gr di Zucchero a velo
- 30 gr di Frumina
- Acqua calda q.b.
- Colorante alimentare in gel q.b.
Per la glassa di cioccolato
Per Friggere
- Olio di Arachide o di semi di Girasole q.b.
Preparazione
La preparazione dei Donuts classici inizia dal lievitino: prendete una ciotola e versate il lievito madre al suo interno, la farina e l’acqua calda poco per volta. Mescolate velocemente con le mani fino a far assorbire completamente l’acqua ed ottenere un composto omogeneo e cremoso. Coprite la ciotola con la pellicola e avvolgete il tutto con dei canovacci da cucina, per avviare il processo di lievitazione posizionate la ciotola in forno per 3 ore.
Una volta che il lievitino ha triplicato il suo volume munitevi di spianatoia e versatevi la farina e formate la classica fontana, aggiungetevi lo zucchero e al centro unite l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolate con una forchetta ed aggiungetevi il latte tiepido continuando a mescolare. Quindi unite anche il lievitino ed iniziate ad impastare con le mani aggiungendo mano mano il burro a pezzetti e il pizzico di sale. Lavorate l’impasto per circa 20 minuti in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti.
Versate l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio del volume, in forno tiepido con la luce accesa, ci vorranno circa 2 ore.
Trascorso il tempo dovuto riprendete l’impasto e lavoratelo un pochino per sgonfiarlo e stendetelo con il mattarello in una sfoglia dello spessore di circa 1 cm, munitevi di un stampo per donut e formate le ciambelle, continuate con questo procedimento fino a terminare l’impasto.
Disponete le ciambelle su delle placche da forno foderate con carta da forno e copritele con un canovaccio lasciandole lievitare ancora 40 minuti per poi procedere con la cottura.
Versate abbondante olio in una pentola capiente e lasciatelo riscaldare ( 170°C temperatura ideale ), quando l’olio sarà arrivato a temperatura versate una ciambella per volta e cuocetele per 1 minuti per lato.
Se optate per la cottura al forno, cuocete una teglia alla volta, nella griglia centrale, in forno statico, già caldo a 200°C per 10 – 12 minuti.
Nel frattempo che si freddino leggermente preparate la glassa di zucchero a velo e la ganache al cioccolato fondente; per la prima glassa verate lo zucchero in una ciotola, aggiungete la frumina e qualche cucchiaio d’acqua calda, quanto basta per ottenere una consistenza semi cremosa ma non troppo. Per colorare la glassa basta aggiungere 1 o 2 gocce di colorante.
Per la ganache al cioccolato fondente potete seguire la ricetta che troverete Qui.
In fine una volta preparate le glasse intingete un lato delle ciambelle, fate colare l’eccesso e decorate a piacere.
Approfitta degli sconti e acquista questo utilissimo stampo per ciambelle americane… Clicca sul link
BESTOMZ Stampo per Ciambelle Forma Ciambelle Tes con Pinza per Intingerle
Ricevilo entro 2 giorni senza pagare la spedizione cliccando sul banner qui in basso.
Nota – Con lo stesso impasto potrete preparare anche i bomboloni Napoletani, delle soffici brioches fritte e glassate ottime sia a colazione che come spuntino.
DONUTS ARE MY FAVOURITE THINGS IN THE WORLD!!! 🍩 🙈💓
"Mi piace"Piace a 2 people
Thank you so much Saania, this recipe it’s
our personal version, it makes them softer and lighter… Nemo&Nancy by NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
My pleasure, yumm
"Mi piace"Piace a 2 people
Che meraviglia sembrano gioielli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore Paola, è bello sapere che ti piacciono cosi tanto… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il senso estetico per me è importantissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non essendo professionisti cerchiamo, studiamo e assimiliamo tantissime informazioni su decorazioni e impiattamenti ma sempre più spesso ci rendiamo conto che la fantasia è l’arma migliore… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Certo.
"Mi piace""Mi piace"
Quanto sono belli e buoni!!!💞😘😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Maria… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma che buoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lunga preparazione ma decisamente golosi… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su NemoInCucinae ha commentato:
Oggi vi portiamo in America…
"Mi piace""Mi piace"