Crostini di pane con Pesto genovese, Pomodori secchi, Salsiccia e Capperi

Gli appetizer estivi sono sempre molto freschi e colorati, ricchi di ogni bontà simbolo dell’estate, come il basilico, i pomodori, le mozzarelline. Piccole creazioni squisite per aprire la strada alla portata principale ma spesso utilizzati anche come cena sfiziosa. Una delle nostre preparazioni preferite come appetizer sono i Crostini di pane con pesto genovese, pomodori secchi, salsiccia e capperi, un ottima preparazione sfiziosa che riesce ad unire più sapori e a rendere questo aperitivo unico nel suo genere…img_1597138336389

Ingredienti

  • 10 Fette di Baguette
  • 60 gr di Pesto Genovese
  • Pomodori Secchi q.b.
  • 6/7 Fettine di Salsiccia essiccata
  • Capperi dissalati q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

2020-08-11-11-16-30

Preparazione

La preparazione dei Crostini di Pane è molto semplice, prendete una padella antiaderente o una griglia e posizionatela su di un fornello acceso, lasciatela riscaldare per bene e nel frattempo spennellate le fettine di pane con dell’olio e.v.o. ambo i lati. Adagiate le fettine di pane sulla padella o griglia rovente e fatele cuocere giusto 1 minuto da entrambi i lati.
Preparate il pesto seguendo la ricetta che troverete Qui.
Dopodichè tagliate prima a fettine la salsiccia essicata e poi in quattro parti e fate lo stesso con i pomodori secchi. In fine componete i vostri crostini spalmando sulla base il pesto e stratificando con i pezzi di salsiccia, i pomodori secchi e i capperi. 

2020-08-11-11-15-31

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconInstagram logoPinterest-icon

4 commenti Aggiungi il tuo

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Nonna Pitilla, una piccola invenzione creata qualche giorno fa in vena di cambiamenti… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...