I bomboloni Napoletani sono delle soffici brioches fritte e farcite ottime sia a colazione che come spuntino. Un impasto lievitato, fritto, cosparso di zucchero ed in fine farcito con una semplicissima crema al cioccolato che farà la felicità dei golosoni.
Ingredienti
Per il Lievitino
- 75 gr di Farina 00
- 60 ml di Acqua calda
- 25 gr di Lievito Madre
Per l’Impasto
- 450 gr di Farina 00
- 70 gr di Zucchero
- 200 ml di Latte tiepido
- 1 Uovo intero a temp. amb.
- 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
- 70 gr di Burro a temp. amb.
- 1 pizzico di Sale
Per la Farcia
- Crema al cioccolato q.b.
Per Friggere
- Olio di Arachide o di semi di Girasole q.b.
Preparazione
La preparazione dei Bomboloni inizia dal lievitino: prendete una ciotola e versate il lievito madre al suo interno, la farina e l’acqua calda poco per volta. Mescolate velocemente con le mani fino a far assorbire completamente l’acqua ed ottenere un composto omogeneo e cremoso. Coprite la ciotola con la pellicola e avvolgete il tutto con dei canovacci da cucina, per avviare il processo di lievitazione posizionate la ciotola in forno per 3 ore.
Una volta che il lievitino ha triplicato il suo volume munitevi di spianatoia e versatevi la farina e formate la classica fontana, aggiungetevi lo zucchero e al centro unite l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolate con una forchetta ed aggiungetevi il latte tiepido continuando a mescolare. Quindi unite anche il lievitino ed iniziate ad impastare con le mani aggiungendo mano mano il burro a pezzetti e il pizzico di sale. Lavorate l’impasto per circa 20 minuti in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti. Versate l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio del volume, in forno tiepido con la luce accesa, ci vorranno circa 2 ore.
Trascorso il tempo dovuto riprendete l’impasto e lavoratelo un pochino per sgonfiarlo e stendetelo con il mattarello in una sfoglia dello spessore di circa 2 cm, munitevi di un stampo a cerchio da ø10cm e formate dei dischi, continuate con questo procedimento fino a terminare l’impasto.
Disponete i dischi di impasto su delle placche da forno foderate con carta da forno e copriteli con un canovaccio lasciandoli lievitare ancora 40 minuti per poi procedere con la cottura.
Versate abbondante olio in una pentola capiente e lasciatelo riscaldare ( 170°C temperatura ideale ), quando l’olio sarà arrivato a temperatura versate un paio di dischi di impasto per volta e cuoceteli per 1 minuti per lato. Saranno pronti quando avranno assunto una bella colorazione ambrata e si saranno gonfiati.
Adagiateli sulla carta assorbente per qualche istante, quindi riempite una boule con dello zucchero e tuffateci dentro i vostri bomboloni avendo cura di cospargerli completamente. Completate questo passaggio per tutti gli altri bomboloni.
Non vi resta altro da fare che farcirli con la crema al cioccolato, preparatela seguendo le istruzioni riportate Qui, dopodiché versate la crema in una sac à poche e farciteli.
Ti Potrebbero interessare
Buongiorno carissimi! 😘❤️ Assolutamente ottimi!!! 😍😋😋😋💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buondì Cara Ylenia oggi bomba di calorie ma nel vero senso della parola ahahahaha… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!😚😚
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente golosissimi, 😋. E chissene delle calorie: un dolce ogni tanto è giusto sia per il palato che per l’umore, 😉.
"Mi piace"Piace a 2 people
Esattamente ogni tanto non fanno male le calorie 😁 Grazie mille per il commento Elena… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me ne mangerei uno subito!!!!!!😘😘😘😘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiii nessuno può rinunciare ad un bombolone caldo e ripieno😁 Grazie mille Mary 😚😚😚😚 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona