Le Chiacchiere di Carnevale sono il dolce più preparato e conosciuto in Italia in questo periodo dell’anno, sono delle sfoglie rettangolari fritte e zuccherate. Hanno moltissime varianti che si evidenziano non solo negli ingredienti e nella preparazione, ma anche nome. L’origine delle chiacchiere è da ricercarsi in tempi molto remoti. Gli antichi romani, per esempio, erano soliti preparare dolci fritti per festeggiare, a febbraio, i Saturnali ( festività corrispondenti all’odierno carnevale ); questi dolci prendevano il nome di frictilia.
Se siete intolleranti e/o allergici al glutine questa golosa versione fa per voi poichè contiene solo farina senza glutine e senza Mais, nulla però vi vieta di utilizzare un altro tipo di farina senza glutine.
Per la versione classica clicca Qui
Ingredienti
- 500 gr di Farina Mix It! Schär
- 80 gr di Burro vegetale “Naturalmente” ammorbidito
- 2 Uova
- 1/2 Bicchiere di Vino bianco
- 1 Cucchiaino di Lievito per dolci
- 1 Bustina…
View original post 210 altre parole
Il Carnevale non è vero Carnevale senza questo dolce golosissimo, 😋.
"Mi piace"Piace a 2 people
Verissimo Eleonora ma per essere giusti, in campania non è carnevale senza Sanguinaccio, ahimè una preparazione non più legale dal 92 per via dell’ingrediente principale… NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Mia nonna faceva i biscotti col sangue, una roba strana 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh se parliamo degli anni 60/70 era normale 😁 per quanto sono propenso ad assaporare cose nuove non mi sarei lasciato tentare 😅 NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Pensa un po’: vi confesso che non lo sapevo che fosse diventata una preparazione illegale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo la vendita al pubblico del sangue di maiale è stata vietata per motivi sanitari nel 1992, ci sono tante varianti però che non prevedono il sangue…😉 NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si molto carnevalesche e immagino deliziose
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una semplice pasta fritta senza glutine, ricorda molto la cialda croccante ma è la striatura di fondente ad esaltarne il sapore 😊😊 NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"