Replicare in casa la Pizza come quella della pizzeria o del forno non è molto complicato, con una buona dose di pazienza e attenzione potrete gustare una squisita pizza homemade. Come per la Pizza Senza Glutine, questa volta abbiamo deciso di preparare la nostra versione della Pizza in teglia classica, un impasto lievitato a lungo e al caldo, un condimento semplice ma saporito ed in fine la cottura, anche se non fatta in un forno a legna, riuscirete ad ottenere una pizza dall’aspetto appetitoso, dal sapore goloso e dal profumo invitante da far venire l’acquolina in bocca anche ai vostri vicini di casa.
Ingredienti
- 500 gr di Farina 00
- 7 gr di Lievito di birra fresco
- 350 ml di Acqua a temp. amb.
- 8 gr di Sale
Per Condire
- Passata di Pomodoro q.b.
- 300 gr di Mozzarella
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
In una boule sciogliete il lievito di birra nell’acqua, assicuratevi che sia completamente sciolto ed aggiungetevi un pò per volta la farina impastando con le mani, prima di terminare la farina aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad incorporare tutta la farina.
Ottenuto un bel panetto omogeneo coprite con pellicola la ciotola e con un panno da cucina in modo tale da tenerlo al caldo, posizionate la boule nel forno spento.
Lasciate lievitare per circa 4 ore prima di controllare se il vostro impasto ha raddoppiato il suo volume, in caso contrario lasciatelo ancora un pò in forno. Nel frattempo tritate finemente la mozzarella con un tritacarne oppure con un coltello e mettetela a colare in un passino. Una volta che la lievitazione è conclusa prendete la ciotola dal forno e spostatevi su di un piano da lavoro, prendete una teglia rettangolare e foderatala con carta da forno, ungetevi le mani con un goccio di olio, stendete la pizza su tutta la superficie della teglia, lasciatela riposare per circa 10 minuti dopodiché aggiungete la passata di pomodoro, metà trito di mozzarella, versate un filo di olio e un pizzico di sale “ovviamente è facoltativo”. Cuocete la vostra pizza in forno a 250°C finché non avrà assunto una bella colorazione ambrata, quasi a fine cottura aprite il forno, aggiungetevi l’altra metà della mozzarella. Completate la cottura e servite la vostra pizza al taglio ancora fumante.
Potrebbe Interessarti anche
Come rinunciare alla pizza… troppo buona! 😋.
"Mi piace"Piace a 2 people
Impossibile Eleonora è ormai diventata parte integrante del fine settimana 😁 NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Verissimo: un fine settimana senza pizza non è un vero fine settimana, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmmmmm….sento il profumo!!!😍😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍 Grazie mille Cara Mary…NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei pezzi forti, caserecci doc 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo e la cosa meravigliosa è che non tutti hanno la medesima preparazione… NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona