Sweet Love – Cialda Corallo con Cremoso di Ricotta e Robiola aromatizzato al fior d’arancio “senza Glutine”

“L’amore è la più saggia delle follie, un’amarezza capace di soffocare, una dolcezza capace di guarire.. William Shakespeare”

Si dice che la bellezza sta negli occhi di chi guarda, ma anche l’amore sapete? Anche quest’anno per la giornata di San Valentino, la festa degli innamorati, ho preparato un dolce nuovo ma alla portata di tutti, una deliziosa cialda corallo rosso smeraldo senza glutine decorata con un Cremoso Ricotta e Robiola aromatizzato al fior d’arancio che richiama il profumo dell’estate, il tutto spolverato con zucchero a velo. Niente di più semplice da realizzare per una giornata all’insegna dell’Amore.

Ingredienti

Per le Cialde Corallo

  • 65 ml di Acqua a temp.amb.
  • 65 ml di Olio di semi di girasole
  • 10 gr di Farina mix It! Schär
  • 2 gocce di Colorante alimentare Rosso

Per il Cremoso Ricotta e Robiola

  • 125 gr di Ricotta fresca
  • 100 gr di Robiola
  • 50 gr di Zucchero a Velo
  • 5 gocce di essenza Fior d’Arancio

Per Decorare

  • Zucchero a velo q.b.
  • Pezzetti di Cialda Corallo q.b.

Preparazione

Versate in una boule la ricotta e lo zucchero a velo, aiutandovi con lo sbattitore elettrico mescolate per qualche minuto, lasciando amalgamare lo zucchero, quindi aggiungetevi la robiola e le gocce di essenza Fior d’arancio, continuate a mescolare per bene i due formaggi. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo coprite la boule con un foglio di carta pellicola e ponete nel frigo.
A questo punto dedicatevi alla preparazione delle cialde corallo. Munitevi di un frullatore ad immersione, nel boccale versate l’olio di semi, l’acqua, il colorante alimentare ed in fine la farina, azionate il frullatore ad immersione amalgamando bene tutti gli ingredienti ( circa 1minuto ). Ponete una padella antiaderente sul fornello e fatela scaldare per bene, quindi versatevi 1 cucchiaio di composto e lasciate cuocere per qualche minuto, noterete che lentamente evaporerà tutta l’acqua formando così una cialda ricamata, con una paletta staccatela dalla padella e adagiatela su carta assorbente, continuate con questo metodo fino a completare tutto il composto.
Una volta che le cialde sono ben fredde ed asciutte potete comporre il dolce, riprendete dal frigo il cremoso e versatelo in una sac à poche senza beccuccio, adagiate delicatamente una cialda su di un piatto e decoratela con dei ciuffi di cremoso, allo stesso modo decorate anche la seconda cialda, quindi con una spatola sollevate la seconda cialda e delicatamente appoggiatela sui ciuffi della prima, completate la decorazione con dei pezzetti di cialda sui ciuffi di cremoso e spolverate il tutto con lo zucchero a velo, in fine servite e gustate.

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconInstagram logoPinterest-icon

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. S. ha detto:

    Da assaggiare 😉 ❤

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Oh ne vale la pena 😊❤ NemoInCucina!!!

      Piace a 2 people

  2. decomposizioneartistica ha detto:

    Delizia

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Grazie mille Cara Paoletta, può essere un dolce anche per te che non li ami, non è molto zuccherato e in più lascia un leggero sapore agrumato in bocca… 😊😊 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. decomposizioneartistica ha detto:

        Infatti basta dosare lo zucchero

        Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Thank’s😊 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...