Involtini di Melanzane

il

NemoInCucina

Gli involtini di melanzane sono un antipasto o un secondo facile e veloce, ma anche un contorno sfizioso estivo. Deliziose fette di melanzana fritte e farcite con prosciutto cotto, mozzarella o ( scamorza, sottilette ) arrotolate ad involtino, cotte in un delizioso e profumato sugo di pomodoro ed in fine spolverate di parmigiano. Niente di più goloso e semplice. Il giusto piatto da presentare in tavola quando gli invitati sono affamati e vogliono qualcosa di sfizioso e buono… Involtini di Melanzane

Ingredienti

  •  2 Melanzane
  • 150 gr di Fette di Prosciutto Cotto
  • Parmigiano grattugiato q.b
  • 15 Sottilette o ( Mozzarella o Scamorza )
  • Farina 00 q.b
  • 2 Uova
  • Sale q.b.
  • Olio di semi di girasole q.b.

Per il sugo

  • 500 ml di Passata di Pomodoro
  • Olio e.v.o q.b
  • Sale q.b
  • Qualche fogliolina di Basilico fresco ( facoltativo )

Involtini di Melanzane3Preparazione

Per preparare gli involtini, iniziate a lavare e spuntare le melanzane, tagliatele a fette nel…

View original post 200 altre parole

9 commenti Aggiungi il tuo

  1. laborsettadelledonne ha detto:

    Oltre ad essere buone hanno anche un bell’aspetto! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Grazie mille Cara 😊 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  2. Alidada ha detto:

    sfiziose e golosissime! Io le faccio senza friggere mettendo le fette di melanzane nella piastra ad arrostire, immagino che così siano molto più golose 🙂 Grazie della ricetta e buona serata

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      La versione light è perfetta per l’estate 😁 fresca e leggera… Questa è più cicciosa 😋… Grazie mille 😍 NemoInCucina!!!

      Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Grazie milleee 😊NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  3. Martina ha detto:

    Adoro adoro ADORO

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...