Focaccia “senza Glutine”

il

NemoInCucina

La focaccia è un impasto di farina, acqua, sale e lievito, che può essere cotto sia al forno che alla brace. Tante sono le varianti di questo goloso pane cotto al forno ma purtroppo per le nostre esigenze ci siamo dovuti munire di santa pazienza e crearne una tutta per noi senza glutine. Ottima come cena ma ancora più buona se come noi amate la merenda salata, la si può gustare semplicemente calda oppure farcirla con dei salumi e formaggi, il tutto accompagnato da un ottimo succo o qualche bevanda frizzantina. In qualunque modo decidiate di gustarla siamo più che sicuri che vi sentirete pienamente appagati e con la voglia di riproporla ogni settimana.Focaccia

Ingredienti

Per l’Impasto

  • 450 gr Farina Mix It! Schär + farina per stendere
  • 300 ml di Acqua a temp. ambiente
  • 8 gr di Lievito di Birra Senza Glutine
  • 6 gr di Sale

Per Condire

  • 40 gr…

View original post 310 altre parole

8 commenti Aggiungi il tuo

  1. La nostra ligure è la più buona

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Ad ognuno la sua 😁 io sono per tutte ma se dovessi sceglierne una adoro quella pugliese precisamente la Barese perché al palato risulta molto succosa 😋🍕 Grazieeeeeee… NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

  2. Casalinga Sempre Felice ha detto:

    Questa gluten free fa per me evviva!!!

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Ciao cara ci sono anche altre pizze gluten Free 😉 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. Casalinga Sempre Felice ha detto:

        Yes 😉

        Piace a 1 persona

  3. kitchenclue ha detto:

    Ottima, la farò vedere alla mia amica che è intollerante al glutine.
    😍😍😘

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Grazie mille Mary 😚😚😚 NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...