Frappe Tart “senza Glutine”

Uno dei dolci più consumati in tutta Italia durante le feste di Carnevale sono le Chiacchiere o Frappe o Bugie, dolce semplice da preparare e tanto friabile, ma perchè non renderlo più scenografico e molto più appetibile trasformandolo in una sorta di Cream Tart? La Frappe Tart o Frictilia Tart nasce dall’unione di due dolci…

Chiacchiere di Carnevale “senza Glutine”

Le Chiacchiere di Carnevale sono il dolce più preparato e conosciuto in Italia in questo periodo dell’anno, sono delle sfoglie rettangolari fritte e zuccherate. Hanno moltissime varianti che si evidenziano non solo negli ingredienti e nella preparazione, ma anche nome. L’origine delle chiacchiere è da ricercarsi in tempi molto remoti. Gli antichi romani, per esempio,…

Maschere di Carnevale

Carnevale ogni Dolce vale!! ( era così la frase vero?! ) Carnevale sinonimo di allegria, burloneria, scherzi divertenti e molto altro. Sin da bambini abbiamo vissuto questa festa come un momento per dare sfogo alle nostre follie divertenti e mai pericolose, maschere, coriandoli, stelle filanti, feste piene zeppe di dolci e costumi colorati. All’insegna di…

Migliaccio

Uno dei dolci tipici del Carnevale in Campania è il Migliaccio, una torta di semolino e ricotta considerata, da tempi antichi, il dolce di fine inverno. Viene preparato soprattutto per il martedì grasso. Il migliaccio ha origini molto antiche, circa anno 1000, la sua parola deriva dal latino miliaccium che indica un tradizionale pane di…

Chiacchiere di Carnevale

Le Chiacchiere di Carnevale sono il dolce più preparato e conosciuto in Italia in questo periodo dell’anno, sono delle sfoglie rettangolari fritte e zuccherate. Hanno moltissime varianti che si evidenziano non solo negli ingredienti e nella preparazione, ma anche nome. L’origine delle chiacchiere è da ricercarsi in tempi molto remoti. Gli antichi romani, per esempio,…