Zeppole di San Giuseppe Dolci o Salate?

La Zeppola di San Giuseppe è un dolce tipico della tradizione pasticcera italiana. In alcune regioni dell’Italia è un dolce rappresentativo del 19 marzo “la festa di San Giuseppe” ed è perciò detta zeppola di San Giuseppe, in altre zone è invece nota semplicemente come zeppola ed è un dolce carnevalesco. Nella pasticceria italiana, la…

10 Ricette veloci di Dolci&Creme al cucchiaio Estive

Anche in Estate non si può assolutamente rinunciare ai dolci, quelli ricchi di sapore e creme sfiziose, ma stare ore ed ore in cucina a prepararli spesso diventa un vero probelma, il caldo asfissiante, il forno acceso e la voglia che diminuisce minuto per minuto… Allora cosa prepariamo se abbiamo ospiti a pranzo/cena? Facile, una…

Crema Gialla

Una crema ideale per farcire golosissimi dolci, tra le più usate in pasticceria; si può gustare da sola o per farcire crostate, bignè, Pan di Spagna, dolci di pasta sfoglia! Delicata e profumata, facile da preparare quando si ha voglia di qualcosa di dolce senza voler sporcare troppo. Ingredienti Latte intero 500 ml Zucchero 100…

Crostata morbida Mimosa

Il dolce tipico dell’8 Marzo è la torta mimosa, una deliziosa e golosa torta fatta con una base di pan di spagna e una farcitura composta da crema pasticcera, con l’eventuale aggiunta di panna montata oppure confettura. Viene impiegata anche frutta fresca o sciroppata. La nostra versione è estremamente golosa e incredibilmente delicata, trasformata in…

Migliaccio

Uno dei dolci tipici del Carnevale in Campania è il Migliaccio, una torta di semolino e ricotta considerata, da tempi antichi, il dolce di fine inverno. Viene preparato soprattutto per il martedì grasso. Il migliaccio ha origini molto antiche, circa anno 1000, la sua parola deriva dal latino miliaccium che indica un tradizionale pane di…