Menù di Pasqua By NemoInCucina!!!

Anche quest’anno voglio proporvi un Menù di Pasqua molto semplice e variegato. Dall’antipasto al dolce fino a concludere il tutto con un liquore digestivo dal sapore unico… ANTIPASTI Panini Panfocaccia 👉 https://nemoincucina.wordpress.com/2020/04/11/panfocaccia/ Vellutata di Ceci con crostini di pane 👉 https://nemoincucina.wordpress.com/2019/12/04/vellutata-di-ceci-con-crostini-di-pane/ PRIMI PIATTILinguine con Sautè di Cozze e Gamberi 👉 https://nemoincucina.wordpress.com/2020/05/03/linguine-con-saute-di-cozze-e-gamberi/ Cannelloni “senza Glutine” 👉…

Pastiera scomposta

Leggenda La sirena Partenope, simbolo della città di Napoli, dimorava nel Golfo disteso tra Posillipo ed il Vesuvio, ed ogni anno a primavera emergeva dal Golfo per salutare le genti felici che lo popolavano, allietandole con canti di gioia. Una volta, tutti gli abitanti rimasero come rapiti ed affascinati dalla Sirena poichè il suo canto…

Pizza in padella “senza Glutine”

Dopo la Pizza a Ciambella e la Pizza Crêpes Pie oggi vi proponiamo una versione facile della Pizza fatta in casa. La Pizza cotta in Padella, una semplice pizza gluten free, ma invece di essere cotta per tanto tempo in forno viene adagiata in una padella e cotta sul fornello. Tutto ciò che bisogna fare…

Roccocò Napoletani

I Roccocò sono dei dolci natalizi della tradizione culinaria Partenopea, assieme ai mustaccioli, raffiuoli, susamielli e struffoli sono i dolci caratteristici non solo del Natale napoletano ma di tutta la Campania. Sono presenti sulle nostre tavole già dal 1320, quando le monache del Real Convento della Maddalena, cominciarono a preparare queste ciambelle con pochissimi e…

Bomboloni Napoletani

I bomboloni Napoletani sono delle soffici brioches fritte e farcite ottime sia a colazione che come spuntino. Un impasto lievitato, fritto, cosparso di zucchero ed in fine farcito con una semplicissima crema al cioccolato che farà la felicità dei golosoni.  Ingredienti Per il Lievitino 75 gr di Farina 00 60 ml di Acqua calda 25…

Barchette di Melanzane al forno

Le melanzane a barchetta sono un piatto tipico della cucina campana, di facile esecuzione, si preparano tagliando a metà le melanzane, scavandone la polpa e riempiendole con tanti ripieni diversi secondo i propri gusti; solitamente fatte con la polpa delle melanzane, tagliata a cubetti e soffritta, uova, carne macina e tanti altri ingredienti. Questo squisito…

Le Tradizioni di Pasqua – “Pizza Chiena Campana”

La tradizione Culinaria Campana è ricca di spettacolari e golose pietanze per ogni occasione e festa, un esempio è la Pizza chiena :  uno delizioso prodotto campano di epoca antica, viene preparata durante la settimana santa e di preciso il Venerdì Santo ( Giorno della Passione di Cristo ) per poi essere gustata il giorno…

Scarole e Fagioli

Nella tradizione culinaria campana possiamo vantare una incredibile raccolta di pietanze golose provenienti da secoli di tradizioni contadine. Una ricetta che spesso cucinavano i nostri nonni sono le scarole con i fagioli, una zuppa invernale contadina molto gustosa e semplice nella sua preparazione. Il mix di sapori rende questa zuppa ineguagliabile, la dolcezza dei fagioli…

Mostaccioli Ripieni di Cioccolata bianca

In campania nel periodo delle feste natalizie, nelle vetrine dei negozi di pasticceria e alimentari si trovano interi vassoi di Mustacciuoli, un dolce tipico della nostra regione dal sapore estremamente goloso. I mustaccioli sono spesso venduti insieme a roccocò, ma anche a raffiuoli e susamielli, ed insieme agli struffoli sono i dolci caratteristici non solo…

Piccole Pepite golose : gli “Gnocchi”

Tutti amano gli gnocchi, semplici bocconcini incavati preparati con tanto amore dalle nostre nonne e mamme, un impasto semplice di farina e acqua e talvolta con l’aggiunta di patate per renderli ancora più buoni, il tutto condito con spettacolari sughi fatti in casa dai sapori mediterranei e profumati. Oggi vi proponiamo le nostre versioni più…

Cestini di Caprese

La Caprese, piatto tipico della Tradizione culinaria Campana è una deliziosa pietanza estiva, fresca e profumata è costituita da pomodoro e mozzarella, il tutto tagliato a fette oppure, in una sorta di insalata a cubetti, inoltre condita con olio, sale e basilico. In questa nostra versione ne abbiamo fatto un goloso e delizioso antipasto finger…

Street Food : Panino al ragù

Girando fra le stradine di zone suggestive della campania spesso e volentieri si incontrano piccoli chioschi ambulanti dove si possono gustare le più buone pietanze preparate al momento, una fra tutte è questo delizioso panino con all’interno un ragù di carne molto speziato e saporito. Un gustoso e spettacolare ragù napoletano racchiuso in un morbido…

Uova al Purgatorio

Le uova al purgatorio sono un delizioso e piccante secondo, decisamente per i palati più audaci a cui piacciono i sapori molto piccanti. Queste deliziose uova vengono cotte in padella su di un letto di salsa piccante di pomodoro, guarnite con prezzemolo fresco e impreziosite da una polvere delicata e speziata come il pepe rosa….