Leggenda La sirena Partenope, simbolo della città di Napoli, dimorava nel Golfo disteso tra Posillipo ed il Vesuvio, ed ogni anno a primavera emergeva dal Golfo per salutare le genti felici che lo popolavano, allietandole con canti di gioia. Una volta, tutti gli abitanti rimasero come rapiti ed affascinati dalla Sirena poichè il suo canto…
Tag: Cucina tradizionale Campana
Pizza in padella “senza Glutine”
Dopo la Pizza a Ciambella e la Pizza Crêpes Pie oggi vi proponiamo una versione facile della Pizza fatta in casa. La Pizza cotta in Padella, una semplice pizza gluten free, ma invece di essere cotta per tanto tempo in forno viene adagiata in una padella e cotta sul fornello. Tutto ciò che bisogna fare…
Susamielli
Il Natale Partenopeo è rappresentato non solo dalle luci che addobbano il paese e dal Presepe, il Natale in tutta la Campania è soprattutto la tradizione culinaria, oltre alle varie preparazioni nelle quali ci cimentiamo quasi tutti, nel periodo natalizio non può assolutamente mancare sulle nostre tavole i Susamielli, dei dolci a forma di S…
Pizza a Ciambella “senza Glutine”
Esistono tanti tipi di pizza, la classica margherita, la marinara solo per citarvene alcune ma in realtà gli ingredienti della pizza sono molto personali, come abbiamo sempre detto.. In questa preparazione abbiamo voluto osare ed unire due tipi di preparazioni, la ricetta base di una pizza senza glutine ma dalla forma di un ciambellone ripieno….
Le Tradizioni di Pasqua – “La Pastiera Napoletana”
La leggenda narra che la creatrice di questo spettacolare dolce fu la Sirena Partenope ma una leggenda più “reale” narra di alcuni pescatori che, a causa dell’improvviso maltempo, erano rimasti in balia delle onde per un giorno e una notte, quindi per sopravvivere in mare così tanto tempo, si cibarono della Pasta di Ieri, fatta…
Le Tradizioni di Pasqua – “Pizza Chiena Campana”
La tradizione Culinaria Campana è ricca di spettacolari e golose pietanze per ogni occasione e festa, un esempio è la Pizza chiena : uno delizioso prodotto campano di epoca antica, viene preparata durante la settimana santa e di preciso il Venerdì Santo ( Giorno della Passione di Cristo ) per poi essere gustata il giorno…
Scarole e Fagioli
Nella tradizione culinaria campana possiamo vantare una incredibile raccolta di pietanze golose provenienti da secoli di tradizioni contadine. Una ricetta che spesso cucinavano i nostri nonni sono le scarole con i fagioli, una zuppa invernale contadina molto gustosa e semplice nella sua preparazione. Il mix di sapori rende questa zuppa ineguagliabile, la dolcezza dei fagioli…
Menù di Natale di NemoInCucina I Parte
Quest’anno vogliamo anticipare il menù di Natale dividendolo in due parti. La prima consisterà nell’introduzione al pranzo dettato dagli antipasti semplici e golosi, parte senza glutine e parte con il glutine deliziosamente preparati; subito dopo l’arrivo dei primi, che delizieranno il vostro palato con una golosa preparazione al forno e due piatti a base di…
Struffoli Napoletani
Un altro tipico dolce della tradizione napoletana nel periodo Natalizio sono gli Struffoli, golose e morbide palline di pasta dolce che vengono fritte, imbevute nel miele e, infine, guarnite con corallini di zucchero colorati. Sono presenti anche in altre zone d’Italia conosciuti con altri nomi, per esempio a Taranto e nella provincia vengono chiamati “Sannacchiudere”…
Mostaccioli Ripieni di Cioccolata bianca
In campania nel periodo delle feste natalizie, nelle vetrine dei negozi di pasticceria e alimentari si trovano interi vassoi di Mustacciuoli, un dolce tipico della nostra regione dal sapore estremamente goloso. I mustaccioli sono spesso venduti insieme a roccocò, ma anche a raffiuoli e susamielli, ed insieme agli struffoli sono i dolci caratteristici non solo…
Pasta con sugo di Moscardini
Un primo piatto tipico della vigilia di Natale in Campania è la pasta condita con il sugo di moscardini, un goloso primo di mare che non può assolutamente mancare sulle nostre tavole. Un sughetto veramente corposo e delizioso preparato con i moscardini e altri pochi semplici ingredienti unito alla pasta, solitamente lunga come ( spaghetti,…
Polipetti affogati
Nella tradizione Natalizia Campana soprattutto del Casertano e del Napoletano vi sono tanti piatti, tramandati di generazione in generazione, che non devono mai mancare sulla tavola, una di queste deliziose preparazioni sono i Polipetti affogati; una golosità unica, preparato con tanto amore, moscardini vengono lasciati cuocere e lentamente “affogare” nella passata di pomodoro. Insaporiti con…
Ciambella rustica alle Noci
La ciambella rustica alle noci è una di quelle deliziose preparazioni antiche che vengono tramandate di generazioni in generazioni, un pane casereccio insaporito con noci e formaggio, nella nostra famiglia veniva utilizzato, al posto dell’olio, lo strutto poiché era di facile reperibilità ed inoltre chi proveniva da famiglie contadine lo preparava in grandi quantità e…
Gnocchi alla Sorrentina
Come avrete notato anche in vacanza non sappiamo proprio rinunciare ai piaceri della tavola, oggi come primo goloso vogliamo presentarvi una vera chicca “Gnocchi alla Sorrentina” tipica ricetta della tradizione culinaria Partenopea. Preparati con gnocchi fatti di patate, farina, uova ed acqua, cotti e conditi con salsa di pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico. Si anche…