Carbonara

Tutti conosciamo e amiamo la classica pasta alla carbonara, un piatto caratteristico di Roma preparato con degli ingredienti semplici come la pasta di semola di grano duro, guanciale, uova, pecorino, sale&pepe. Le origini del piatto sono incerte e al riguardo esistono diverse ipotesi, la più accreditata è appunto quella romana, difatti, questa preparazione viene ricordata…

Arachidi Pralinate

Le Arachidi pralinate sono uno squisito snack da gustare in qualunque momento della giornata… Questo delizioso snack ci riporta in dietro nel tempo quando nel periodo estivo nella fiere o feste di paese le strade si riempivano di stand dei torronai e vendevano di tutto comprese le arachidi pralinate, non si poteva non comprarne almeno…

3 Ricette facili con il Pandoro

Cosa farne dei Pandori avanzati che nessuno vuole più mangiare? Semplice, trasformarli in un dolce super goloso!!!😋😋 3 Ricette facili e super veloci per dare nuova vita al classico Pandoro Anonimo Charlotte di Pandoro Pandoromisù Torta Pandoro Clicca sul video Seguici anche su

Pizzette di Riso

In cucina si sa qualunque alimento può essere trasformato in un piatto assai saporito e invitante… Tutti noi amiamo la pizza, di qualunque genere e forma ed è nostro solito stravolgerla e trasformarla in un nuovo piatto, in passato vi abbiamo proposto la Pizza crêpes pie, la Pizza ciambella, le Polpettine pizza ma anche la…

Menù di San Silvestro – NemoInCucina

Tutti Noi dopo l’abbondante cenone della Vigilia di Capodanno, sazi come non mai, iniziamo a risvegliarci dal tepore del sonno e mentre siamo ancora con i piedi nel mondo dei sogni prendiamo atto che il Pranzo del 1 Gennaio il Pranzo di Capodanno deve essere ancora preparato, molti di noi cercheranno rifugio in qualche pietanza…

Susamielli

Il Natale Partenopeo è rappresentato non solo dalle luci che addobbano il paese e dal Presepe, il Natale in tutta la Campania è soprattutto la tradizione culinaria, oltre alle varie preparazioni nelle quali ci cimentiamo quasi tutti, nel periodo natalizio non può assolutamente mancare sulle nostre tavole i Susamielli, dei dolci a forma di S…

Pandoro fatto in casa

Il Pandoro è un tipico dolce veronese, deriva dal nome in lingua veneta “pan de oro” e veniva servito sulle tavole dei ricchi veneziani assieme al nadalin. Il Pandoro assieme al Panettone è uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. La pasta è soffice e di colore dorato, per la presenza delle uova, e…

Sidro di Mele

Sidro di mele una delle tante bevande classiche del Natale e dell’inverno. Un ottimo succo di mela caldo dal sapore agrumato e speziato pronto in pochi minuti per essere servito ai propri parenti e riscaldare le giornate fredde. Ingredienti 700 gr di Mele  100 ml di Acqua 50 gr di Zucchero di Canna 1 Arancia…

Roccocò Napoletani

I Roccocò sono dei dolci natalizi della tradizione culinaria Partenopea, assieme ai mustaccioli, raffiuoli, susamielli e struffoli sono i dolci caratteristici non solo del Natale napoletano ma di tutta la Campania. Sono presenti sulle nostre tavole già dal 1320, quando le monache del Real Convento della Maddalena, cominciarono a preparare queste ciambelle con pochissimi e…

Orecchiette con Ricotta Forte di pecora

Le orecchiette o “Strascinati” con ricotta forte o “ascuante” si preparano utilizzando questa tipica pasta fresca di grano duro e una buona passata di pomodoro meglio se fatta in casa. Questa varietà di ricotta è tipica della Puglia, si definisce forte per il sapore intenso e piccante. Di consistenza morbida e cremosa, il sapore è…

Pisto Napoletano

Uno degli ingredienti che non può assolutamente mancare nella cucina Campana nel periodo delle festività Natalizie é il Pisto napoletano, un mix di spezie quali cannella, noce moscata, chiodi di garofano e anice stellato. Rappresenta uno degli ingredienti principali per la preparazione del classico Mostacciolo o Mostacciolo morbido ripieno, del Rococò e delle Susamelle, conferendo…

Bomboloni Napoletani

I bomboloni Napoletani sono delle soffici brioches fritte e farcite ottime sia a colazione che come spuntino. Un impasto lievitato, fritto, cosparso di zucchero ed in fine farcito con una semplicissima crema al cioccolato che farà la felicità dei golosoni.  Ingredienti Per il Lievitino 75 gr di Farina 00 60 ml di Acqua calda 25…

Pane alle Olive Nere fatto in casa

Il Pane alle Olive è un fragrante e profumato pane morbido arricchito da olive nere intere che lo rendono goloso anche consumato da solo. Un’appetitosa alternativa al classico pane fatto in casa, ottimo anche con i salumi e i vari formaggi. Fuori casa non rinuncerete mai ad averne un pezzo da gustare come spuntino… Ingredienti…

Primi piatti al Forno con e senza Glutine

I Primi al forno sono un must della cucina italiana, preparati solitamente la domenica o nei giorni di festa per la felicità di tutta la famiglia. Non vi è una domenica della nostra infanzia dove non erano presenti in tavola almeno un primo al forno, le lasagne,per esempio, sono veramente il pranzo preferito da tutti,…