Tarallini Pugliesi

I Tarallini pugliesi nacquero probabilmente agli inizi del 1400: prodotto povero e semplice, veniva preparato nelle case contadine ed offerto agli ospiti assieme a un bicchiere di vino. Sembra, però, che l’origine sia greca, dalla parola Daratos che significava sorta di pane. I tarallini pugliesi, però, si contraddistinguono per semplicità e leggerezza. Nel suo impasto…

Il Menù di Natale di NemoInCucina

Finalmente è giunto il Natale e tutti noi sazi dal Cenone iniziamo a risvegliarci e con molta calma prendiamo atto che il Pranzo di Natale deve essere ancora preparato, ed ecco che sopraggiunge il Panico : Cosa Prepariamo? In Questo caso possiamo darvi Noi una mano suggerendovi alcuni nostri piatti, fra quelli più semplici e…

Menù di Natale di NemoInCucina II Parte

Con questa seconda parte del Menù di Natale ci avviamo ad assaporare i secondi, preparazioni semplici e saporite dagli ingredienti basilari e quasi poveri. Un primo secondo composto da un delizioso filetto di baccalà per poi arrivare ad una golosa torta rustica salata tipicamente Campana con un ripieno di verdura e tanti altri ingredienti semplici….

Orecchiette Rucola e Pomodorini

Le orecchiette sono il Sacro Graal della pasta della regione Puglia da secoli, realizzate spesso a mano giornalmente. Una golosa pasta che si presta per tantissime ricette, una fra le nostre preferite è “Orecchiette con Rucola e Pomodorini”, una deliziosa pietanza della tradizione pugliese, un insieme capace di coniugare tre sapori tipici della nostra amata…

Melanzane sott’olio

Una prelibata conserva tramandata di generazione in generazione sono i sott’olio, tante verdure, sia cotte che crude, preparate accuratamente e conservate sott’olio in barattoli con la chiusura ermetica pronti per essere consumati nei periodi invernali come antipasti o aperitivi ma anche come secondi sfiziosi e alternativi. Oggi vi proponiamo una tipica preparazione della nostra terra…

Crocchette di Patate

Le crocchette di patate spesso detti anche panzarotti, sono un piatto tipico della cucina Napoletana diffusi anche in Puglia ed in Sicilia. In Campania, oltre che una preparazione casalinga sono anche un tipico street food una variante più semplice ma comunque golosa. Oggi vi proponiamo la nostra versione golosissima, prendendo spunto da una vecchia ricetta…

Cartellate Pugliesi

Le cartellate sono il tipico dolce natalizio pugliese, una sfoglia fatta con farina, olio e vino bianco, fritte e cosparse di vincotto di vino o di fichi. Risalgono al XVI secolo ed hanno la forma di coroncine di pasta, tramandate di generazioni in generazioni, ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta delle cartellate. Fin da…