Sorbetto al Limoncello “senza Gelatiera”

I gelati, le granite come anche i sorbetti sono perfetti l’estate, un dessert fresco e dissetante, il grande classico estivo per concludere il pasto o godersi una magnifica merenda. Già nel medioevo nelle corti Italiane veniva preparato e servito fra un pasto e l’altro, cosi da eliminare tutti i sapori delle pietanze precedenti e preparare il palato per le nuove portate. Questa versione però è pensata per gli adulti, un delizioso sorbetto al limoncello, tutto il fascino e la presenza di un sorbetto dal gusto leggermente alcolico, ideale per godersi una serata a casa con amici o semplicemente con i parenti. Sorbetto al limoncello

Ingredienti

  • 400 ml di Limoncello
  • 200 gr di Zucchero
  • 600 ml di Latte senza lattosio

Preparazione

Iniziate con il diluire il limoncello con il latte, dividetelo in porzioni uguali, quindi, tre contenitori ( tipo quelli del ghiaccio ) con 200 ml di limoncello diluito ciascuno, metteteli in freezer per almeno 1 ora, trascorso il tempo dovuto il composto di limoncello e latte si sarà congelato in superficie, prendete i tre contenitori dal freezer ed uno alla volta versateli nel mixer con le lame per montare, azionatelo per 2/3 minuti o finché non vedrete il gelato formarsi “noterete che i cubetti di ghiaccio incorporeranno aria e diventerà tutto cremoso”. Raddoppiato il suo volume e diventato di un bianco panna potete versarlo nelle coppette e servirlo guarnendo il tutto con qualche fogliolina di menta o della buccia di limone candita.

Sorbetto al limoncello

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconPinterest-icon

5 commenti Aggiungi il tuo

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Antonella per questo reblog… Buona Domenica Cara… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. Antonella Lallo ha detto:

        Grazie a voi 🙂

        Piace a 1 persona

Lascia un commento