Risotto con salsiccia di Tacchino

Per ottenere un risotto veramente strepitoso e goloso bisogna rispettare 2 regole ben precise: la cottura del riso e la mantecazione finale ( cremosità ). I migliori risotti sono cremosi e allo stesso tempo il riso è cotto al dente, uno fra i tanti risotti che abbiamo creato e perfezionato è il Risotto con salsiccia di Tacchino, un connubio veramente perfetto, la delicatezza della carne del tacchino unita alla cremosità sprigionata dall’amido di riso rende questo risotto un piatto unico da gustare boccone dopo boccone. Semplice da preparare riuscirete ad ottenere un primo che lascerà di stucco anche i palati più esperti. Risotto con salsiccia di tacchino

Ingredienti

  • 320 gr di Riso Carnaroli
  • 150 gr di Passata di Pomodoro
  • 200 gr di Salsiccia di Tacchino
  • 1/2 Bicchiere di Vino Bianco
  • 1 lt di Acqua
  • 1 Cipolla rossa di tropea
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale&Paprika q.b.

Preparazione

Per quanto riguarda la preparazione di questo piatto, potete scegliere la cottura che preferite, anche se noi vi consigliamo sempre di tostare il riso in padella aggiungendo un po’ per volta del brodo vegetale, “per chi può mangiarlo”, o semplicemente dell’acqua calda “come nel nostro caso”.
Iniziate col rosolare, per qualche minuto, in una pentola la cipolla e la salsiccia privata del budello e sbriciolata grossolanamente, quindi sfumate con il vino. Successivamente unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 30/40 minuti.
Prendete una padella antiaderente e tostate il riso per alcuni minuti; sfumate con il vino bianco e fate evaporare tutto l’alcool, aggiungete un mestolo di brodo vegetale o semplicemente dell’acqua calda e proseguite la cottura. Verso metà cottura aggiungete la salsiccia di tacchino con il sugo e fate incorporare per bene. Ultimate la cottura aggiungendo un filo di olio mantecando il tutto fino ad ottenere la giusta cremosità. Impiattate il risotto guarnendo ogni singolo piatto con delle foglie di prezzemolo.

Risotto con salsiccia di tacchino

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconPinterest-icon

 

 

 title=

18 commenti Aggiungi il tuo

  1. Misteriously 🕶 ha detto:

    Non ho mai mangiato la salsiccia di tacchino

    Piace a 2 people

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Il sapore è leggero più o meno come la salsiccia di pollo ma più delicata…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. Misteriously 🕶 ha detto:

        Non sa di cane bagnato vero????

        Piace a 2 people

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        Cane bagnato?! ehm non abbiamo mai assaporato un cane bagnato ahahaha comunque no ha un odore delicato e in cottura si sfuma sempre con del vino bianco… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      3. Misteriously 🕶 ha detto:

        Ok….cane bagnato è quando senti l’odore di selvatico nelle carni o anche nel prosciutto mai sentito? È terribile a volte si sente…

        Piace a 1 persona

      4. Nemo&Nancy ha detto:

        Si abbiamo capito l’odore pungente della selvaggina… In realtà è meno forte della carne di pollo… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      5. Misteriously 🕶 ha detto:

        Ottimo gracias

        Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Thank you so much dear… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

  2. kitchenclue ha detto:

    Buono e appetitoso sicuramente!!!!
    Ciao ragazzi😘😘😘

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Assolutamente si, grazie mille Maria… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Cara… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

  3. Nemo&Nancy ha detto:

    L’ha ripubblicato su NemoInCucinae ha commentato:

    Ci sta proprio un goloso Risotto oggi…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...