Pagnottelle dolci “senza Glutine”

I dolci lievitati in cottura sprigionano sempre quel meraviglioso profumo che ci mette non solo di buon umore ma ci fa venire una tremenda voglia di assaporare ciò che stiamo preparando. Non sono da meno queste Pagnottelle dolci senza glutine, golose brioches lievitate pronte per essere farcite con tantissime creme o gustate semplicemente cale con una spolverata di cacao. Ottime sia a colazione che a merenda per la felicità di tutti soprattutto per chi è intollerante/allergico al glutine. Pagnottelle Dolci senza glutine.jpg

Ingredienti

Per il Lievitino

  • 70 gr di Farina Mix It! Schär
  • 60 ml di Acqua calda
  • 25 gr di Lievito Madre senza glutine

Per l’Impasto

  • 450 gr di Farina Mix It! Schär
  • 70 gr di Zucchero
  • 200 ml di Latte tiepido senza lattosio
  • 1 Uovo intero a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di Estratto di vaniglia
  • 70 gr di Burro vegetale “Naturalmente” a pezzetti e a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di Sale

Per Decorare

  • Zucchero a velo q.b.
  • Cacao Amaro in polvere q.b.

Preparazione

La preparazione delle pagnottelle dolci inizia dal lievitino: prendete una ciotola e versate il lievito madre al suo interno, la farina e l’acqua calda poco per volta. Mescolate velocemente con le mani fino a far assorbire completamente l’acqua ed ottenere un composto omogeneo e cremoso. Coprite la ciotola con la pellicola e avvolgete il tutto con dei canovacci da cucina, per avviare il processo di lievitazione posizionate la ciotola in forno per 3 ore.
Una volta che il lievitino ha triplicato il suo volume munitevi di spianatoia e versatevi la farina e formate la classica fontana, aggiungetevi lo zucchero e al centro unite l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolate con una forchetta ed aggiungetevi il latte tiepido continuando a mescolare. Quindi unite anche il lievitino ed iniziate ad impastare con le mani aggiungendo mano mano il burro a pezzetti e il pizzico di sale. Lavorate l’impasto per circa 20 minuti in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti.
Versate l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio del volume, in forno tiepido con la luce accesa, ci vorranno circa 2 ore.
Trascorso il tempo dovuto riprendete l’impasto, versatelo su di una spianatoia e dividetelo in 8 parti con un tarocco, delicatamente con le mani date una forma tondeggiante ad ogni pezzo di impasto e disponeteli su di una teglia foderata con carta da forno.
Riponete la teglia in forno, nella parte centrale, e cuocete a forno già caldo a 170°C per 25 minuti. Una volta cotti sfornateli, lasciateli intiepidire e spolverate con zucchero a velo e cacao oppure farciteli con della confettura o della crema al cioccolato.

Pagnottelle Dolci senza glutine.jpg

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconPinterest-icon

 

 title=

12 commenti Aggiungi il tuo

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Carla… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

  1. Misteryously🐰 ha detto:

    Belli!

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Paola… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

      1. Misteryously🐰 ha detto:

        Prego io vi seguo con affetto anche se non sono una cuoca

        Piace a 1 persona

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        Non è un problema come abbiamo sempre detto creiamo ricette semplici alla portata di tutti proprio per facilitare la replica a casa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

        "Mi piace"

      3. Misteryously🐰 ha detto:

        Lo so sono io che ho un gap bassissimo amici😁

        Piace a 1 persona

  2. kitchenclue ha detto:

    Adoro i dolci lievitati e queste pagnottelle sono proprio buone!❤

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Maria sempre gentilissima… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

Lascia un commento