Pizzette “senza Glutine” con farina Mix B Schär

Alzi la mano chi ama da morire la Pizza!! La versione classica è ottima per una cena fra amici all’insegna del divertimento, ma cosa ne pensate delle pizzette?! Una golosità finger food ottima per imbandire un buffet per una festa di compleanno ma anche ideali quando si vuole mangiare qualche cosa sfiziosa senza esagerare. Le pizzette senza glutine preparate esclusivamente con farina Mix B della Schär sono ideali per tutti coloro che, purtroppo, sono intolleranti/allergici al glutine e non vogliono rinunciare al gusto di una buona pizza in famiglia. Una nuova ricetta da annotare nel vostro diario di cucina sempre pronta per essere utilizzata nel momento del bisogno. Pizzette senza glutine

Ingredienti

Per l’Impasto

  • 450 gr Farina Mix It! o Mix B Schär + farina per stendere
  • 300 ml di Acqua a temp. ambiente
  • 10 gr di Lievito secco Gluten Free Schär o Lievito di Birra senza glutine
  • 6 gr di Sale

Per Condire

  • Passata di Pomodoro q.b.
  • 300 gr di Mozzarella senza lattosio “tipo Santa Lucia”
  • 4 Würstel a rondelle o altri tipi di affettati
  • Olive Nere denocciolate q.b. ( facoltativo )
  • Origano q.b. ( facoltativo )
  • 1 Vasetto di Acciughe sott’olio ( facoltativo )
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

In una ciotola sciogliete il lievito di birra o il lievito secco Mix B nell’acqua, assicuratevi che sia completamente sciolto ed aggiungetevi un pò per volta la farina impastando dapprima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, noterete che all’inizio l’impasto è cremoso, man mano che aggiungete la farina e impastate assume una consistenza più omogenea simile ad un panetto di pizza come quelli che vediamo di solito in pizzeria, prima di terminare la farina aggiungete il sale, continuate ad impastare fino ad incorporare tutta la farina.
Ottenuto un bel panetto omogeneo coprite con pellicola la ciotola e con un panno da cucina in modo tale da tenerlo al caldo, posizionate la ciotola nel forno previamente riscaldato per qualche minuto, avendo cosi un ambiente caldo pronto per la lievitazione oppure, ( ve lo consigliamo), usate il classico pentolino di acqua bollente posizionato nella parte bassa del forno ottenendo un ambiente sia caldo che con la giusta umidità.
Lasciate lievitare per circa 2 ore prima di controllare se il vostro impasto ha raddoppiato il suo volume, in caso contrario lasciatelo ancora un pò in forno. Nel frattempo tritate finemente la mozzarella con un tritacarne oppure con un coltello e mettetela a colare in un passino, tagliate anche i würstel e le olive a rondelle e mettete a sgocciolare qualche acciuga. Una volta che la lievitazione è conclusa prendete la ciotola dal forno e spostatevi su di un piano da lavoro, prendete una teglia rettangolare e foderatala con carta da forno, ungetevi le mani con un goccio di olio, prelevate un pezzo di impasto dal peso di circa 30 gr e stendetelo fra le mani formando una pizzetta, adagiatela sulla teglia e continuate con questo metodo fino a terminare tutto l’impasto. Quindi condite le vostre pizzette come più vi piace, aggiungendo la passata di pomodoro, metà trito di mozzarella o con olive e acciughe, versate un filo di olio e un pizzico di sale “ovviamente è facoltativo il sale”. Mettete le vostre pizzette in forno a 200°C finchè non avranno assunto una bella colorazione ambrata e servite queste golose bontà ancora calde.

Pizzette senza glutine2

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconInstagram logoPinterest-icon

 title=

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. Misteryously ha detto:

    Sempre deliziose e comode 😀

    Piace a 2 people

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Ahahah vero molto comode soprattutto se si vuole risparmiare tempo… Grazie mille Timma… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

      1. Misteryously ha detto:

        Si quello che non ho in questi giorni

        Piace a 1 persona

      2. Nemo&Nancy ha detto:

        Eh lo sappiamo mannaggia…

        "Mi piace"

  2. kitchenclue ha detto:

    Alzo la mano….w la pizza!!!! Queste pizzette sono ottime. Consiglierò il vostro sito alla mia vicina di casa che è celiaca. 😘😘😘😘

    Piace a 1 persona

    1. Nemo&Nancy ha detto:

      Grazie mille Maria veramente di cuore… Noi tempo fa abbiamo consigliato il tuo sito per la pasta di zucchero facile e poi abbiamo ricreato una versione simile alla tua 😛 la puoi trovare in lista… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

Lascia un commento