La classica crostata di mele è un dolce molto apprezzato da tutti, ovviamente anche il più creato nelle nostre cucine, ma, avete mai provato a sostituire la pasta frolla con la sfoglia? Non ve ne pentirete. La crostata di mele con sfoglia e crema pasticcera alle mele è un buonissimo dessert da merenda, e perché no, anche per un dolce fine pasto, la dolcezza delle mele unita alla croccantezza della sfoglia con un golosissimo cuore di crema renderà speciale la vostra merenda e quella dei bambini golosi ( un pò come noi che in fondo siamo ancora bambini ).
Ingredienti
- 1 Rotolo di Pasta sfoglia rotonda
- 3 Mele grandi
- Zucchero di canna q.b.
Per la Crema Pasticcera
- 800 gr Latte senza lattosio ( o di Riso o di Soia )
- 80/90 gr di Frumina o Fecola di Patate
- 80 gr di Marmellata di mele
- 80 gr Zucchero di canna
- 4 Cucchiaini di Zenzero in polvere
- Scorza di mezzo Limone
Preparazione
Iniziate a preparare la crema pasticcera senza uova. Mescolate in un pentola capiente la fecola di patate o la frumina con lo zucchero di canna; posizionatela sul fuoco a fiamma bassa e aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungete la scorza di mezzo limone e lo zenzero in polvere, portate ad ebollizione continuando sempre a mescolare. Quando la crema si addenserà, spegnete la fiamma, versatela in una ciotola capiente e fatela raffreddare completamente. Quindi aggiungete la marmellata di mele e con lo sbattitore amalgamate bene il tutto.
Nel frattempo tagliate le mele a spicchi e mettete in una ciotola con qualche goccia di succo di limone cosi non si ossideranno. Prendete uno stampo per crostate, srotolate la pasta sfoglia e adagiatela all’interno dello stampo con la sua carta da forno; versatevi all’interno la crema pasticcera e livellatela bene, dopodiché aggiungete le mele tagliate a spicchi formando tipo una ghirlanda, girate il bordo della sfoglia sulle mele e infornate il tutto a 180°C per circa 40 minuti. Qualche minuto prima di sfornare aprite il forno e spolverate con dello zucchero di canna, aiuterà le mele a caramellarsi leggermente e risulteranno molto più golose. In fine sfornate e lasciatela rassodare per 1 notte in frigo.
Per scoprire quale altre spezie si possono utilizzare con questo piatto vai su spicey.it
Molto invitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il commento Gio…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Such a beautiful cake. Looks delicious! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much…😄😄😄 Nemo&Nancy by NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grande Nemo!! …. vivrei di questo dolcetto!! 🍾🎂🎉🎁🕺🧞♀️🏄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ma il 90% dell’idea è di Nancy io ho solo eseguito i suoi ordini 🤣🤣 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
….. mi metto immediatamente agli ordini di Nancy anch’io!!! 🏇🙃😉😄 laudata sia Nancy!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Golosissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Carla…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che delizia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Luisa… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che buona 😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il commento…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Lunedì Antonella e Grazie mille per il reblog… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata ☺️👍
"Mi piace"Piace a 1 persona