Ciambella Vegan con Cioccolato e Noci

Ogni tanto dedichiamo una preparazione anche chi segue un regime alimentare Vegano ( evitando alimenti di origine animale ), questa volta abbiamo creato una Ciambella Vegana con Cioccolato fondente e Noci. Semplice e saporita può essere preparata e gustata da chiunque poichè non necessita di particolari attenzioni, una ciambella squisita creata con farina, farina di noci, zucchero, caffè, olio e acqua, semplici ingredienti che uniti fra di loro daranno vita ad un dolce veramente strepitoso adatto anche a coloro che non sono vegani.

Ingredienti

  • 300 gr di Farina 00
  • 170 gr di Zucchero di Canna
  • 200 gr di Farina di Noci
  • 240 gr di Olio di semi di girasole
  • 180 gr di Caffè amaro
  • 300 gr di Acqua
  • 2 Cucchiaini di Bicarbonato
  • 1 Cucchiaino di Sale
  • 2 Cucchiai di estratto di Vaniglia
  • 4 Cucchiaini di Aceto di Mele

Per Decorare

  • Cioccolato extrafondente q.b.
  • Gherigli di Noci q.b.

Preparazione

Per prima cosa preparate la farina di noci, private i gherigli di noci del loro guscio, quindi poneteli in mixer e aggiungete un cucchiaio di farina prelevato dal quantitativo totale, frullate il tutto fino ad ottenere una farina.
Dopodiché unite, in una ciotola capiente, la farina, la farina di noci, lo zucchero, il sale e il bicarbonato, quindi mescolate con una frusta a mano tutte le componenti secche; unite il caffè con l’acqua e versatele nella ciotola continuando a mescolare aiutandovi con delle fruste elettriche. Aggiungete l’estratto di vaniglia e l’olio di semi a filo. Mescolate il tutto per circa 5 minuti, in modo da evitare la formazione di grumi. In fine unite anche l’aceto di mele ed imporporatelo al composto.
Versate il tutto in uno stampo per ciambelle dove avrete previamente spruzzato lo staccante (potete utilizzare anche il burro vegetale) e ponete in forno, preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Nel frattempo sciogliete del cioccolato extrafondente a bagnomaria e mettetelo da parte. Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Una volta raffreddata completamente, versate il cioccolato fondente in una sac à poche fate un piccolo foro alla sacca e decorate la ciambella striandola, guarnite la superficie con i gherigli delle noci e servite…

CLICCA SULLA FOTO

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconInstagram logoPinterest-icon

14 commenti Aggiungi il tuo

  1. rosalbataibi di Sole di Sicilia ha detto:

    Ricetta golosissima!😋

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Grazie mille Rosalba 😊 NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

  2. girosblog ha detto:

    😋😋😋😋😋😋

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      😊😊😊

      "Mi piace"

  3. kitchenclue ha detto:

    Bella e buinsaaaa!!!!❤

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      😍Grazie mille Mary 😘 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  4. Giuseppe Grifeo ha detto:

    Ecco, per un cioccolatodipendente come me, mi sembra mooolto indovinato

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Ah allora possiamo andare mooolto d’accordo 😁 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  5. Casalinga Sempre Felice ha detto:

    Questa ciambella mi ispira e credo che la farò prossimamente.

    Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Buona Domenica Cara, spero ti piaccia tanto quanto è piaciuta a tutte le mie caviette😁 NemoInCucina!!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...