Tu che Polpetta sei?!

Ma vi ricordate le vostre nonne in cucina ad armeggiare con i vari utensili, intente a preparare, con maestria, qualunque tipo di pietanza, quasi magicamente queste prendevano forma dagli alimenti più umili, trasformandosi in strepitosi piatti raffinati?! Noi ricordiamo le nostre di nonne che preparavano succulenti bocconcini per tutti senza mai lamentarsi, uno di questi piatti che particolarmente ricordiamo sono le classiche polpette di carne, una pietanza semplice ma golosa al punto che una tira l’altra. Solitamente a base di carne, verdure o pesce, spezie e aromi impastati in tuorli d’uovo, farina e pangrattato, cotte in umido, in forno o fritte e servite a tavola come seconda portata. Oggi vi proponiamo la nostra raccolta di polpette, dalle classiche alle varianti senza glutine; preparazioni facili e veloci dal gusto veramente eccezionale. Ricordate che in qualunque modo le si preparano metteranno d’accordo grandi e piccini…

Tu che Polpetta Sei?

Potete trovare tutte le Ricette 👇

Seguici anche su708.pngsocial-facebook-button-blue-iconInstagram logoPinterest-icon

27 commenti Aggiungi il tuo

  1. Memorie mai cadute ha detto:

    Quelle di mia madre facevano schifo

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Ecco 😅😅 trauma da brutte polpette… 😊 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. Memorie mai cadute ha detto:

        Esatto

        Piace a 1 persona

    1. NemoInCucina ha detto:

      Buoneeeee la cena perfetta 😊NemoInCucina!!!

      Piace a 2 people

      1. Panino con le polpette al sugo patrimonio dell’umanità 😄

        Piace a 2 people

  2. eleonorabergonti ha detto:

    All’asilo era uno dei piatti che andavano per la maggiore. Mi piacevano, anche se ad oggi non ho ancora capito di che cosa fossero fatte… pollo? Vitello? Boh, è sempre stato un mistero, 😁.

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Magari un mix di carne bianca chissà… 😊 NemoInCucina!!!

      Piace a 2 people

  3. Da piccolo le polpette al sugo con la carne macinata, poi da grande sono diventato vegetariano, ogni tanto le faccio con le melanzane

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Buone con le melanzane😋, mai provate con la zucca o quelle di pane con aggiunta di noci, olive nere, capperi e un pizzico di piccante? NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  4. rosalbataibi di Sole di Sicilia ha detto:

    Quelle di mia nonna erano discutibili, ma quelle di mamma non si battono, team polpette di pane a sugo!

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Come darti torto per le Polpette di pane galleggianti nel sugo😍 NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

  5. wwayne ha detto:

    Anche a me piacciono le polpette al sugo, ma di carne mista! 🙂

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      😁 buone buone, carne mista (manzo, vitello, maiale?) NemoInCucina!!!

      Piace a 1 persona

      1. wwayne ha detto:

        Non so dirti quale sia la composizione, le compro già fatte dal macellaio. Grazie per la risposta, e buona Domenica! 🙂

        Piace a 2 people

      2. NemoInCucina ha detto:

        Grazie a te per il commento… Buona Domenica anche a te 😉 NemoInCucina!!!

        Piace a 2 people

  6. kitchenclue ha detto:

    Tutteeeeee w le polpette!!!❤😍❤

    Piace a 2 people

  7. Giuseppe Grifeo ha detto:

    Le polpette che ricordo sin da bambino, quelle di carne al sugo, ma prima di finire a ribollire nella salsa occorreva una loro preventiva frittura… gusto finale incredibile

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Le classiche polpette fritte avanzate che venivano rigorosamente cotte per un tempo breve nel sugo, come non amarle😊 NemoInCucina!!!

      Piace a 2 people

  8. Nonna Pitilla ha detto:

    zuvvhine e patate!!!

    Piace a 2 people

    1. NemoInCucina ha detto:

      Quelle sono perfette al forno, le adora anche la mia prima nipotastra😁… NemoInCucina!!!

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...